Ambiti di applicazione e Strategie /

Morte annunciata di un compagno fedele

Morte annunciata di un compagno fedele

26 Marzo 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La diffusione dei nuovi dispositivi mobili sta determinando la rapida scomparsa del telefono fisso che sulla scrivania di ogni ufficio ci ha accompagnato da anni nelle nostre attività quotidiane. Nuove filosofie di lavoro ma soprattutto le tecnologie disponibili stanno rendendo obsoleto un compagno fedele e preparando il suo superamento con il tablet.

Finora il dubbio assillante e l'argomento preferito da molti commentatori è se il tablet finirà per sostituire il PC e a tendere anche lo smartphone. La risposta non c'è ancora e probabilmente non ci sarà perché l'evoluzione futura va più verso una convergenza che verso una semplice alternativa. Portabilità e cambiamento nel modo con cui gli utenti interagiscono con i dispositivi elettronici sono due forze potenti che spingono il mercato dei tablet e sembrano prefigurarne il predominio futuro su altre tipologie di dispositivi. Lo smartphone può offrire in termini funzionali ciò che  offre un laptop ma lo schermo mignon e la potenza del processore usato impediscono in realtà di farlo. I laptop sono dispositivi mobili ma sono pesanti e poco pratici da portarsi appresso per un uso prolungato nel tempo. Il successo del tablet si spiega anche con la semplicità ed usabilità della sua interfaccia tattile. Abituati da anni all'uso dell'interfaccia web, il nuovo consumatore trova nella limitatezza delle funzioni disponibili (gestures) e nella rapidità di accesso ad una informazione aggiornata ragioni sufficienti a giustificare la scelta di un dispositivo mobile come il tablet al posto di uno smartphone anche per le sue capacità multi-tasking.

La diffusione del fenomeno del BYOD ( Bring Your Own Device ) e i nuovi comportamenti delle persone sta ora rendendo obsoleto il desktop ma anche un dispositivo come il telefono fisso, che fin da prima del personal computer, ha sempre abitato la scrivania di ogni dipendente in azienda.

A facilitare questa evoluzione ci sono anche le molte soluzioni di Unified Communication disponibili per tutte le tipologie di realtà aziendali. Con l'arrivo del tablet lo scenario della Unified Communication si è arricchito di un dispositivo che meglio di altri potrebbe fare da hub per attività diverse quali il VoiP, l'Instant Messaging, la 'presence', e la video conferenza. Il tutto è reso più semplice dall'esistenza di soluzioni di Unified Communication in cloud che permettono ad aziende senza infrastrutture o/e personale dedicato di adottare politiche di UI efficaci senza costi aggiuntivi e di pensare ad unificare le comunicazioni dei loro dipendenti su un unico dispositivo mobile che possa garantire produttività anche al di fuori dell'azienda. Cosa che un telefono fisso o un desktop non possono fare.

Un contributo fondamentale a progetti di Unified Communication basati sul tablet viene dalle molte novità hardware che stanno ponendo il tablet, in termini di potenza e prestazioni, sullo stesso piano di un PC o di un ultrabook. Il nuovo iPad dispone di un chip A5X in grado di supportare contemporanemente il multi-tasking applicativo, ma anche l'LTE, il video e una foto-camera da 5 megapixel. Altre aziende come ASUS, con il PadFone, stanno già pensando a soluzioni convergenti nelle quali far confluire in un unico dispositivo le funzionalità del telefono, del tablet e del netbook.

Infine questa evoluzione diventa possibile anche grazie ai molti strumenti di mobile device management disponibili che rendono meno problematica l'implementazione di una piattaforma di Unified Communication incentrata sul tablet.


 

"....i telefonini ci danno l'impressione di avere il mondo in mano mentre siamo in mano al mondo, sempre disponibili per le sue imposizioni e richieste" dal Manifesto del nuovo realismo di Maurizio Ferraris

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Posytron

Posytron è una Software Factory specializzata in progetti Web, Mobile, Social Media e...

Vai al profilo

di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo

Protech System

Consulenza e sviluppo App mobile in linguaggio nativo per iOS e Android. Seguiamo il...

Vai al profilo

DUECI

Il mondo Apple per le aziende e gli ambienti di produzione - Sviluppo software su...

Vai al profilo