Perchè il tablet in azienda?

11 Luglio 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Nessuna azienda può oggi evitare di interessarsi al tablet come strumento di lavoro. Secondo Forrester Research più di un terzo delle aziende ha già introdotto il tablet nell'organizzazione, sta facendo esperimenti o pianificando di farne. Il cambiamento in atto è reale e condiziona il modo di comunicare, interagire, collaborare e produrre, internamente e eseternamente.

In base a quanto evidenziato da tutte le analisi compiute da analisiti di mercato quali Gartner Group, Forrester Research, Gigacom e altre, il tablet rappresenta per le aziende una grande opportunità che non può essere persa. L'opportunità nasce sia dalla disponibilità di nuove e innovative tecnologie ma soprattutto da fenomeni sociali e lavorativi legati ai comportamenti degli individui. Questi comportamenti sono legati alla produttività in mobilità ma anche alla libertà, alla voglia di poter unire l'utile al dilettevole su un unico strumento di elaborazione, alla necessità di essere sempre connessi per interagire, comunicare e collaborare.

Per l'azienda questi nuovi comportamenti possono facilmente trasformarsi in nuovi benefici e vantaggi a patto che siano chiari quelli che sono i driver che stanno alla base del fenomeno nella sua complessità e generalità.

La scelta di introdurre i tablet in azienda non può essere relegata al dipartimento IT perchè tocca aspetti strategici, di immagine, di relazione con il cliente oltre che di semplice operatività legata al business.

Gli elementi chiave che dovrebbero guidare una strategia e una visione legate alla mobilità e supportate dai nuovi dispositivi mobili sono:

  • Produttività e collaborazione: il tablet è perfetto per viaggiare e per rimanere sempre collegato avendo accesso alla posta elettronica e alle informazioni critiche per le attività di lavoro. La dimensione accresciuta dello schermo rende il tablet uno strumento migliore e più adeguato alla produttività di quanto non lo fosse lo smartphone.
  • Accesso ai servizi in cloud: il tablet realizza il cloud computing, fornisce accesso costante nel tempo ad applicazioni, dati, informazioni e servizi nella nuvola attraverso semplcii ricerche e/o integrazioni applicative
  • Interazione costante con il cliente: il tablet è perfetto per il B2B e il B2C, può diventare lo strumento perfetto per acquisire un ordinativo in un punto vendita (B2C) così come durante una trattativa commerciale (B2B), può servire per scopi dimostrativi, per configurare prodotti, e per mostrare soluzioni attraverso una interfaccia utente che facilità interazione grazie ad una user experience mobile ricca ed emotivamente coinvolgente.

Le aziende che stanno sperimentando i tablet nei loro processi operativi sanno che i benefici sono reali nonostante le problematiche che ogni nuovo prodotto introduce in termini di ROI, gestione e controllo e integrazione con le infrastrutture IT esistenti.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


DUECI

Il mondo Apple per le aziende e gli ambienti di produzione - Sviluppo software su...

Vai al profilo

di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo

Centrica

Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...

Vai al profilo

Protech System

Consulenza e sviluppo App mobile in linguaggio nativo per iOS e Android. Seguiamo il...

Vai al profilo