
La realtà delle infrastrutture informatiche della maggior parte delle aziende vede ancora in uso personal computer dotati di monitor con risoluzioni al di sotto dei 1600x1200 pixel. Una risoluzione di 2,048 x 1,536 pixels come quella del Retina Display dell'iPad porta sulla superficie di un dispositivo da 9.7 pollici una esperienza utente fin qui mai sperimentata. Basti pensare che la densità dei pixel è così elevata che il formato video con la più elevata risoluzione oggi disponibile richiede solo i due terzi dei pixel del nuovo iPad.
Surface Go: evoluzione della specie Surface
Il Retina Display non è soltanto la novità tecnologica con la quale Apple riuscirà ancora una volta a tenere lontana la concorenza dal suo market share sul mercato consumer ma anche una soluzione in grado di tradursi in moltissimi vantaggi per le aziende sia in termine di produttività dei propri dipendenti sia in termini pubblicitari e d'immagine.
Provate a pensare alla forza delle immagini di un video promozionale sullo schermo dell'iPad!
Il ricorso sempre più diffuso al video per la comunicazione, il marketing e la pubblicità ma anche per la formazione, l'assistenza, la collaborazione trasforma lo schermo ad alta risoluzione in un veicolo potentissimo ed efficace di comunicazione e produttività personale e di gruppo.
Può facilitare la comprensione reciproca, la gestione efficace di riunioni di lavoro, la comunicazione e lo scambio di conoscenze, l'addestramento tecnico, e molto altro.
E' probabile che il Retina Display si diffonda semplicemente perchè diventerà lo stato dell'arte della tecnologia attuale, ma rientrerà anche nelle valutazioni business di tutti coloro che in azienda hanno compreso il ruolo fondamentale che le nuove tecnologie ( foto e video-camera, servizi di streming video, software collaborativo ecc.) hanno per la collaborazione e la produttività.
Benefici e vantaggi diventeranno evidenti in tempi brevi!