Ambiti di applicazione e Strategie /

Strategia Mobile aziendale, se non ora quando?

Strategia Mobile aziendale, se non ora quando?

07 Febbraio 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Smartphone e tablet vanno oltre un semplice uso personale e suggeriscono nuovi modi di lavorare e nuove opportunità di business. Per trarre vantaggio delle nuove tecnologie e dei trend emergenti ad esse associate, urge per le aziende definire una strategia Mobile e predisporre le risorse e le infrastrutture necessarie a renderla possibile.

I dati di mercato possono essere letti in modi diversi ma spesso i numeri parlano da soli. Se si facesse un'indagine sul mercato tablet italiano si scoprirebbe che il numero di dispositivi tablet personali sono di molto inferiori a quelli acquistati dalla aziende per scopi di business e per supportare una realtà sempre più Mobile. L'emergenza dei tablet e la diffusione delle APP, unitamente a tecnologie di integrazione come HTML5, hanno cambiato lo scenario IT delle aziende facendo diventare la mobilità una nuova priorità.

CONSIGLIATO PER TE:

Hacker e PMI

Mentre quasi tutte le aziende stanno spermentando l'uso di tablet in azienda in tutti gli ambiti di applicazione, poche sono per il momento quelle che hanno deciso di passare dalla sperimentazione alla applicazione diffusa del tablet nell'organizzazione. Ancora meno sono quelle che hanno fatto questo passaggio dopo aver definito una strategia Mobile in grado di sostenere modelli di business e processi aziendali esistenti e futuri.

La necessità di una strategia deriva da alcuni fattori che insieme suggeriscono cambiamento e innovazione. Grazie alla disponibilità diffusa delle nuove tecnologie e all'accesso wireless sempre più affidabile, pubblico e ubiquo, le persone dotata di un dispositivo mobile possono avere accesso alle applicazioni aziendali praticamente da qualsiasi posto e in qualsiasi momento. I nuovi dispositivi mobili estendono il potere e le capacità dei personal computer desktop con nuove funzionalità, disponibili anche in mobilità , che rendono semplice ed efficace svolgere attività quotidiane avendo accesso a tutte le informazioni necessarie a portarle a compimento. Queste funzionalità garantiscono all'azienda produttività elevata e grande efficienza. I dipendenti possono continuare a lavorare anche mentre sono in viaggio e lo possono fare in contesti wireless sicuri perchè protetti da opportune soluzioni software e tecnologiche.

Una azienda che vuole competere in un mercato globale è obbligata alla rapidità di esecuzione e alla flessibilità. L'una e l'altra sono oggi supportati al meglio da un accesso immediato alle informazioni critiche per il completamento di una azione marketing/commerciale e/o per attivarne una nuova.  I nuovi tablet, sempre connessi e facilmente utilizzabili e trasportabili, riducono drasticamente i tempi morti ( non soltanto in fase di boot del dispositivo ) e incentivano la produttività perchè permettono di distribuire comodamente i carichi di lavoro, soprattutto quelli tediosi e ripetitivi. Il tablet infine è lo strumento perfetto per ogni commerciale che vuole trasformare ogni fase della vendita in un passo significativo verso la chiusura della stessa. Un dispositivo come il tablet fa la differenza per chi lo possiede, soprattutto se l'azienda vi ha sviluppato una strategia e dei programmi finalizzati a fornire strumenti competitivi ( CRM, BI, ecc.) utili a soddisfare meglio le esigenze del cliente ma anche del dipendente che interagisce con lui nelle fasi della trattativa.

Se i fattori sopra menzionati non bastassero a convincere della necessità di una strategia sulla mobilità aziendale, è sufficiente osservare con attenzione all'uso che dei tablet viene fatto nella vita privata, alla diffusione delle APP in quasi ogni ambito per comprendere come lo stesso fenomeno finirà per toccare anche le aziende. L'uso diffuso di questo tipo di dispositivi poi farà crescere nuove generazioni di 'deipendenti che non potranno farn a meno, neppure in azienda.

Se questo è lo scenario futuro definire una strategia aziendale sulla mobilità non è solo vantaggioso ma necessario.

Se non ora quando?

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


AteneoWeb S.r.l.

AteneoWeb è un circuito di Professionisti (dottori commercialisti, consulenti del...

Vai al profilo

Protech System

Consulenza e sviluppo App mobile in linguaggio nativo per iOS e Android. Seguiamo il...

Vai al profilo

WARE'S ME srl

Nata nel 2010, WARE’S ME è una giovane società̀ di servizi, con base a Padova, attiva...

Vai al profilo

DUECI

Il mondo Apple per le aziende e gli ambienti di produzione - Sviluppo software su...

Vai al profilo