
In una intervista il CEO di SAP Snabe ha anticipato alcune delle caratteristiche della soluzione Sybase Unwired Platform. L'enfasi saarà sulla curomizzazione per dare risposte concrete al fenomeno del BYOD che sta interessando molte aziende in mercati verticali diversi.
La nuove versione di Sybase Unwired Platform disporraà di nuovi strumenti per gli sviluppatori che permetterà loro di creare le loro applicazioni e di renderle disponibili al pubblico attraverso uno store Sybase.
Snabe ha anche anticipato il progetto NEO, un ambioente di sviluppo in Cloud che permetterà di customizzare il look & feel delle applicazioni per smartphone, tablet e personl computer.
SAP: i migliori partner italiani
Le novità sono state introdotte perchè SAP crede che il futuro sarà sempre più Mobile con applicazioni business per le aziende che trarranno vantaggio dall'abbinta cloud computing e dispositivi mobili.
Con una mossa strategica SAP ha deciso di aprire la sua piattaforma di business intelligence lasciando piena libertà a chi sviluppa di ottimizzare le proprie applicazioni concedendo al tempo stesso a partenr e clienti la possibilità di distribuire queste applicazioni con il proprio brand.
La scelta di SAP nasce dal riconoscimento dell'importanza del fenomeno BYOD come mercato emergente. Le aziende stanno investendo il loro danari per soluzioni che facilitono la gestione delle nuove applicazioni e dei dispositivi mobili personali dei dipendenti. A queste aziende SAP vuole fornire risposte concrete e soluzioni con nuove funzionalità.