
Quella della tecnologia nelle aziende è una storia durata decenni e fatta di numerose e costanti modificazioni e aggiustamenti che hanno portato, nelle varie fasi di evoluzione e progresso tecnologico, alla trasformazione dei processi, della produzione, del managemtn e della organizzazione.
Grazie all'evoluzione tecnologica, le infrastrutture IT hanno continuato ad evolvere a loro volta ed oggi non possono più interrompere il processo in atto ma devono continuare a sostenere innovazione e adattamento alle numerose novità che la tecnologia propone.
E' una evoluzione che non avviene più necessariamente all'interno dell'azienda e prevede l'esternalizzazione di numerosi servizi. Un passaggio questo reso possibile dallo sviluppo del cloud computing e del SaaS am anche del Big Data e del Mobile. Oggi molti servizi e processi, su cui si basano strutture aziendali importanti come il marketing, la comunicazione, l'amministrazione e la gestione delle risorse umana, sono gestiti attareverso con contratti con realtà esterne capaci di garantire loro l'infrastruttura e le risorse tecnologiche necessarie ma soprattutto competenza e professionalità per un servizio continuativo.
E' grazie alla tecnologia che gli uffici marketing hanno reso più produttivi ed efficaci i loro incontri e più efficienti i loro processi, che l'ufficio delle risorse umane possono gestire in modo efficace l'organizzazione e le sue dinamiche e trasformazioni, è grazie alla tecnologia che i membri di un gruppo di progetto possono collaborare tra di loro anche se residenti in paesi e nazioni diverse.
La tecnologia sta cambiando rapidamente e radiclamnte anche la produzione e la logistica. La diffusione delle tecnologie RFID e della miniaturizzazione che falicilità l'internet degli oggetti sta trasformando molti prodotti e rendendo tracciabile in ogni momento la filiera di approvvigionamento delle materie prime e dei prodotti stessi, nella fase di distribuzione e vendita. Le stesse tecnologie stanno offrendo nuove e importanti opportunità per aumentare il livello di sicurezza e controllo e quello gestionale, con evidenti benefici in termini di costi e guadagni.
Internet e le nuove tecnologie Mobili sono penetrate in tutte le organizzazioni trasformando l'operatività del personale e rendendo efficienti processi e attività. Tutto oggi passa attraverso il browser di Internet e il web è il punto di incontro tra aziende e loro clienti per una conversazione e interazione continua, utile alla fidelizzazione e alla soddisfazione dei bisogni.
Smartphone, tablet e nuove applicazioni Mobili hanno infine introdotto l'ultima rivoluzione consumerizzando l'IT ma offerndo alle aziende e alle loro organizzazioni potenti strumenti di produttività, di innovazione e trasformazioni future.
Tutto ciò indica un trend che non è destinato a fermarsi presto. Tutti gli indicatori evidenziano anzi il ruolo sempre più rilevante della tecnologia nelle aziende, non solo per il successo delle loro startegie commerciali e di business ma anche per la definzione di organizzazioni più efficienti, per una maggiore produttività individuale dei dipendenti e per una migliore capacità di gestione e controllo.
Se poi tutto questo avviene con una infrastruttura IT interna ridimensionata e con un ruolo del dipartimento IT minore, non rimane che una considerazione da fare: E' LA TECONOLOGIA BELLEZZA!