
In una indagine comunicate nei primi giorni di settembre APX Labs., la società che con la piattaform Skylight è leader nel mercato delle tecnologie indossabili per l’impresa, ha fotografato lo stato dell’arte di queste tecnologie nelle aziende, la loro diffusione e Il tipo di utilizzo. Lo studio ha coinvolto responsabili IT e decision maker di aziende che operano su diversi mercati verticali con l’obiettivo di verificare interesse e domanda di orologi intelligenti, smart glass e altri prodotti tecnologici indossabili.
I wearable di uso comune sul posto di lavoro?
Il risultato più soprendente è il 93% del campione che conferma di avere già esplorato questo tipo di tecnologie e l’87% che dichiara di ritenerle utili per la produttività e che avranno un impatto significativo nelle attività aziendali dei prossimi cinque anni. L’indagine ha confermato dati di indagini precedenti condotte tra le 500 aziende della categoria Fortune e che avevano evidenziato l’interesse per l’esplorazione e l’adozione delle tecnologie indossabili. L’indagine APX Labs ha sottolineato come questa adozione stia avvenendo ad una velocità maggiore del previsto, fose anche per la loro utilità nella riduzione di costi, in particolare nell’ambito dei servizi.
I dati rilevati indicano che:
- Praticamente ogni mercato verticale sta sperimentando le nuove tecnologie indossabili in termini di smartwatch (61%), tracker di attività (60%), sensori vari per attività intene (52%), foto e videocamere (48%) e smart glass (42%)
- Metà degli intervistati satno sperimentando o usando almeno tre diverse tipologie di dispositivi, in particolare orologi, occhiai e tracker
- L’interesse nasce dalla possibilità di facilitare le attività dei dipendenti in ambiti e scenari diversi. L’86% è ineterassata alle tecnologie indossabili per la semplice operatività, principalmente nei servizi, nell’assistenza e nella produzione
- La maggior parte degli intervistati ritiene che le nuove tecnologie siano portatrici di benefici reali per l’organizzazione e per il 45% dei dipendenti
- Il 90% dei manager intervistati individuano i benefici delle nuove tecnologie nella riduzione del tempo necessario a svolgere una attività, nella produttività, nella qualità, nella flessibilità di processo e nel rendere il lavoro più sicuro, soprattutto nei raparti manifatturieri
- Gli occhiali intelligenti o smart glass sono il dispositivo ritenuto più utile per lavoratori che hanno bisogno di avere le mani libere, il 50% degli intervistati ha piani per una loro introduzione in azienda
Per chi fosse interessato il rapporto completo è disponibile a questo indirizzo
Sul tema delle tecnologie indossabili segnaliamo l'e-book di Carlo Mazzucchelli: Il diavolo veste Tecno