
Dal primo rilascio del tablet iPad nel 2010, tutti o quasi i dirigenti d'azienda hanno compreso importanza e utilità pratica dei nuovi dispositivi se collegati a strumenti e applicazioni di business intelligence.
Disporre di un accesso immediato, sempre e ovunque, ai dati e alle informazioni utili per condurre il business quotidiano, ha assunto una importanza strategica sia durante una presentazione che un meeting di lavoro.
Funzionalità e applicazioni simili erano già presenti sui notebook ma la trasportabilità, connettività e usufruibilità del tablet hanno fatto la differemza.
In una tavoletta di cioccolato...
Le applicazioni di BI sul tablet generano valore aggiunto e benefici immeidati. Le applicazioni di BI sono da sempre riconosciute come strategiche per il business, la rivoluzione dell'iPad/tablet le ha fatte diventare critiche e le ha rese pervasive e utilizzabili da parte di tutti i possessori di un dispositivo mobile.
La applicazioni di business intelligence Mobile sono solitamente fornite dai loro produttori come modulo software aggiuntivo al pacchetto standard ma sono molte le applicazioni di BI native nuove che sono state rese disponibili attraverso gli APP store.
Sono ancora molte anche le limitazioni ma il mercato del tablet è solo agli inizi e gli sviluppi futuri forniranno soluzioni sempre più intelligenti e capaci di superare i limiti attuali del device anche per la Business Intelligence.