Business Intelligence /

Le soluzioni Oracle di Business Intelligence sull'iPad

Le soluzioni Oracle di Business Intelligence sull'iPad

03 Maggio 2011 Signor Gusati
SoloTablet
Signor Gusati
share
Oracle ha rilasciato di recente una nuova versione aggiornata della sua suite di prodotti targati Business Intelligence che comprende: Oracle Business Intelligence, Oracle Business Intelligence Applications e Oracle Real-Time Decisions. Una delle novità di questa nuova versione, denominata BI 11g, è il pieno supporto per i dispositivi della Apple iPad e iPhone.

Con la nuova suite di prodotti rilasciata come Release 11.11.5, Oracle porta la sua business intelligence sui due dispositivi della Apple fornendo lo spettro completo di funzionalità fin qui disponibili su altri dispositivi utente. La soluzione è stata pensata per facilitare il passaggio e quindi l'utilizzo della applicazione all'utente anche da un iPad e/o iPhone e senza che ci sia bisogno di riprogettare o sviluppare nuovo codice e interfacce. L'integrazione è duplice, da un lato l'utente può accedere ai server di BI per analizzare dati, dall'altro può generare azioni e processi di interrogazione/interazione con il server direttamente dal suo device.

 

La nuova soluzione rende da subito disponibili anche sui device della Apple le molte funzionalità aggiuntive e i miglioramenti apportati in termini di funzionalità OLAP, supporto a processi decisionali in temnpo reale, nuove certificazioni ecc. Altre funzionalità rilasciate comprendono un più ampio supporto per diverse fonti di dati; database in-memory TimesTen di Oracle, SQL Server Analysis Services e SAP Business Information Warehouse.

CONSIGLIATO PER TE:

In una tavoletta di cioccolato...

Oltre al supporto dei tablet Oracle ha potenziato la sua offerta confermando quanto gli analisti stanno dicendo sulla volontà dell'azienda di costruire una offerta di business intelliegence sempre più competitiva rispetto a concorrenti quali SAP, SAS e IBM rendendo più facile e intuitiva interfacce applicative e funzionalità.

In sintesi gli ambiti di miglioramenti che riguardano anche l'iPad e l'iPhone sono i seguenti:

  • accesso ad un set completo di allarmi, analisi ad hoc, dashboard, sistemi di reporting, scorecard, analisi what-if e gestione di contenuti attravero ROLAP e OLAP
  • possibilità di iniziare attività e azioni di workflow direttamente dai dispositivi mobili
  • ottimizzazione per iPad e iPhone di tutte le funzionalità e i miglioramenti apportati
  • introduzione del supporto per altre fonti di dati e database
  • personalizzazione e customizzazione su tipologie diverse di utenti attarverso una configurazione flessibile dei vari moduli applicativi

La scelta di Oracle di rilasciare una soluzione anche per i tablet e gli smartphone è la conferma di quanto questi device siano già entrati nei piani delle aziende come strumenti di produttività personale non soltanto del management ma anche dei molti utenti operativi sul campo. In questo caso Oracle fornisce un supporto completo per soluzioni di Business Intelligence che faciliterà sicuramente l'adozione più rapida dei tablet in tutte quelle organizzazione done la BI è strumento di analisi e di business. L'arrivo dei tablet poi faciliterà il diffondersi delle applicazioni BI grazie alle dimensioni dello schermo che rende facile visualizzare e usare i report e i diagrammi tipici della business intelligence, poco gestibili forse su un telefonino intelligente.


comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Visual Meta

La più innovativa app per lo Shopping online è ShopAlike.it, la piattaforma...

Vai al profilo

Techmobile

Vai al profilo

iMotion Software

iMotion Software è una realtà attiva nello sviluppo di soluzioni mobile in ambito...

Vai al profilo

Hello-Hello LLC

Hello-Hello is an innovative language learning company that provides state-of the art...

Vai al profilo