Business Intelligence /

SAP ama la flessibilità Mobile

SAP ama la flessibilità Mobile

17 Aprile 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il panorama del business muta in fretta. Software sociale, Cloud Computing, Soluzioni e APP Mobile e nuovi dispositivi mobili hanno impresso una accelerazione a cambiamenti tecnologici in atto da tempo. Tutto sembra gravitare intorno alla immediatezza con cui si fanno le cose e alla rapidità con cui si prende una decisione. Aziende come SAP dichiarano di voler cavalcare l'onda, per non farsi sommergere....

La visione di SAP sul Mobile è chiara nei molti comunicati stampa e nei documenti pubblicati sul web. E' una visione che condivide l'idea del mondo globalizzato e 'ristretto' che si è venuto imponendo negli ultimi venti anni grazie al diffondersi delle nuove tecnologie internet e mobili.

In questa visione per SAP un ruolo fondamentale sarà giocato da chi possiede ed è in grado di gestire e trarre vataggio dalle informazioni.

Disporre di informazioni in un contesto liquido e mobile non è sufficiente. Altrettanto importante è saperle distribuire e renderle disponibili sempre, ovunque e in tempo reale sui dispositivi mobili degli utenti.

Coerente con questa visione di prospettiva, SAP sembra essere convinta che nell'ambito delle applicazioni Mobile, la business intelligence possa giocare un ruolo particolare per la sua utilità nel generare informazioni sempre aggiornate e critiche per processi decisionali e decisioni aziendali.

CONSIGLIATO PER TE:

In una tavoletta di cioccolato...

La proposta di SAP si basa su BusinessObjects Explorer, una delle APP della categoria business ad oggi più scaricata dagli store iOS per la sua utilità in termini di produttività ed efficacia ma anche per la semplicità dell'interfaccia rispetto a quella molto più complessa disponibile sul desktop.

Tradizione ed esperienza SAP nel mondo IT aziendale aiutano l'azienda tedesca a non fermarsi all'applicazione ma a ragionare in termini di mobilità. I problemi del business non possono essere confusi con quelli dei consumatori e il tablet in azienda non può fermarsi alle funzionalità che rendono felice l'acquirente di strada.

Servono funzionalità simili a quelle fin qui fornite dai personal computer, serve una strategia aziendale, bisogna ragionare in termini di ROI e molto altro.

Non a caso SAP sembra voler dare un suo contributo nel definirenuna prospettiva Mobile alla Business Intelligence e a tutte le applicazioni aziendali che finiranno inevitabilmente sui nuovi dispositivi mobili, siano essi iPad o Android, smartphone, tablet o device ibridi del futuro.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giemme informatica srl

Software house di ventennale esperienza, nel corso degli anni, Giemme ha individuato il...

Vai al profilo

dualcrossmedia.com

web media, service, cross media web consultancy, info graphics, Seo, marketing 3.0

Vai al profilo

NERDYDOG

NerdyDog Web Agency è specializzata nello sviluppo applicazioni per mobile in...

Vai al profilo