Cloud Computing /

Ambienti multicloud difficili da governare

Ambienti multicloud difficili da governare

10 Febbraio 2020 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Se è vero che di giorno in giorno aumenta il numero di aziende che adottano ambienti multicloud, è altresì vero che una buona percentuale fatica ancora a garantire una piena interoperabilità tra i vari cloud, finendo quindi per non sfruttare appieno tutti i benefici di queste piattaforme.

Una recente indagine condotta su scala mondiale da IDC, che ha coinvolto oltre 2.000 imprese utenti di cloud, evidenzia in effetti una certa difficoltà da parte dei rispondenti a governare efficacemente ambienti complessi composti da cloud privati on-premise, cloud privati gestiti (managed private cloud) e più cloud pubblici. Più di un terzo, esattamente il 36% del campione, ritiene che non riuscirà a raggiungere un livello di interoperabilità significativo, tra i vari cloud in uso, entro due anni.

Sfruttando più cloud pubblici, sostiene IDC, le aziende possono scegliere le migliori tecnologie (il cosiddetto best-of-breed), ridurre i costi ed evitare il vendor lock-in. Tuttavia, se i clienti non dispongono di uno strumento unificato per gestire i vari cloud, il risultato saranno silos di workload e di dati, andando così a ricreare gli stessi problemi dei data center legacy. I cloud ibridi, ove l’interoperabilità è il fattore distintivo, offrono ulteriori vantaggi: OPEX ridotto, migliore sicurezza e conformità, facilità di monitoraggio, di orchestrazione e di gestione, posizionamento ottimale dei carichi di lavoro, accesso ai dati per le diverse applicazioni, automazione completa e molto altro.

La buona notizia è che diversi fornitori IT e fornitori di servizi cloud stanno sviluppando gli strumenti idonei per fornire un'esperienza cloud ibrida coerente. Pertanto, è probabile che tra due anni la maggior parte dei clienti aziendali disporrà di cloud ibridi o, quantomeno, di ambienti multicloud con un significativo livello di interoperabilità. 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


ItacaSoft

ItacaSOFT è uno studio professionale di sviluppo software che progetta e realizza...

Vai al profilo

Soft! e Oscar

Siamo un Team, con sede in Abruzzo, che si occupa della pianificazione, progettazione e...

Vai al profilo

Studio 361° di Michela Di Stefano

Studio 361° è un Network di professionisti del settore, uniti dalla comune passione...

Vai al profilo

Synesthesia srl

Synesthesia si occupa di Information Technology da oltre un decennio. Diamo vita alle...

Vai al profilo