
Entrambi si basano sulla tecnologia del cloud computing. Silk ad esempio, si basa sull'Amazon Elastic Compute Cloud (EC2) per comportarsi come un proxy intelligente. Il concetto è di utilizzare le risorse di EC2 per navigare sulle pagine web, e di fare un pre-rendering delle stesse per poi inviarle al dispositivo, in maniera da non usare troppe risorse durante la visualizzazione nello stesso.
Tutte le connessioni effettuate dal tablet o dallo smartphone verranno inviare direttamente ad Amazon, piuttosto che alla pagina di destinazione. Amazon manterrà aperta questa connessione tra il dispositivo ed EC2 in maniera continua durante la navigazione, riducendo così latenza e tempo di connessione alle pagine web.
Potete capire già qui quali possono essere i problemi di questa tecnologia. Tutte le vostre preferenze di navigazione web transiteranno sul cloud di Amazon. Se avete sempre evitato di utilizzare troppo Google o Facebook per paura di essere spiati, non pensate di non esserlo usando Amazon Silk o Opera Mini.
Sempre per quanto riguarda Amazon SIlk, i termini e condizioni mostrano che gli URLs, gli indirizzi IP e gli indirizzi MAC verranno loggati e tali informazioni resteranno memorizzate per 30 giorni.
Le FAQ del Silk introducono anche parecchia confusione nel parlare dell'HTTPS (HTTPS è un protocollo di comunicazione per il web criptato):
" What about handling secure (https) connections?
We will establish a secure connection from the cloud to the site owner on your behalf for page requests of sites using SSL (e.g. https://siteaddress.com)."
Quindi Amazon Silk faciliterà la connessione diretta tra il dispositivo ed il sito finale. Qualunque sicurezza fornita da questi siti continuerà ad esistere.
Sembra che Amazon stia dicendo che installerà un certificato fidato nel broser Silk, fornendogli un proxy SSL MITM (man-in-the-middle) per accellerare anche la navigazione sui contenuti criptati.
E poichè Amazon è un'azienda americana questo permetterà ad una corte Americana di intercettare e registrare le nostre comunicazioni criptate (sto parlando dell'US Patriot Act, emesso come "prevenzione" al terrorismo).
Per fortuna Amazon supporterà una modalità "off-cloud" per il Silk, in modo che gli utenti possano cancellare i vantaggi dati dall'EC2 mantenendo gli standard tradizionali di privacy.
Se comprate un Kindle Fire, state attenti a valutar bene se la vostra privacy vale il prezzo di pochi millisecondi risparmiati durante la navigazione web. La stessa cosa la possiamo dire per l'utilizzo di Opera Mobile.