
Il nuovo servizio è una proposta di Bitcasa per trasferire sulla nuvola cartelle e contenuti fino ad oggi in uso sui dispositivi mobili e desktop personali. Per lo spostamento è sufficiente 'un click'. Da quel momento Bitcasa segnarà la cartella con un logo utili ad identificarla in futuro in modo che qualsiasi operazione di copia, incolla, modifica effettuata nella cartella trovi immeidato riscontro anche nella sua esietenza nel cloud.
Il vantaggio è di poter accedere ai dati da qualsiasi dispositivo, sempre e ovunque. Una piccola rivoluzione offerta ai consumatori e in grado di rendere ancora più perseguibile la scelta del tablet come dispositivo di computing personale in sostituzione del personal computer tradizionale.
Il servizio non è ancora disponibile ma solo per inviti ( per farsi invitare ) e può essere attivato per PC Windows e Mac iOS. La velocità di caricamento dei dati è elevata e il costo del servizio, 10 dollari per mese, sarà alla portata delle tasche di tutti, almeno di coloro che decideranno di affidarsi alla nuovola.
Ora sarà interessante vedere come reagiranno i grandi vendor come Google e Amazon che sul cloud stanno investendo da tempo.
Interessante anche capire quale sarà la sorte di Dropbox.