Cloud Computing /

Il tablet è la chiave per il cloud computing

Il tablet è la chiave per il cloud computing

04 Aprile 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il tablet è metafora di molte cose ma è soprattutto la chiave di accesso al cloud computing. Con le sue caratteristiche di connettività e la sua trasportabilità in mobilità, il tablet diventa lo strumento di lavoro ideale per applicazioni residenti nella nuvola, sempre disponibili e capaci di erogare servizi ad utenti in mobilità.

Un tablet senza connettività e senza applicazioni sarebbe un gadget inutile, o quasi!  La connettività trasforma il tablet nel dispositivo migliore per l'accesso alle risorse disponibili in rete e per l'uso di applicazioni di nuova generazione residenti nella nuvola e sempre disponibili grazie alle infrastrutture di cloud computing oggi disponibili.

Senza lo storage e la capacità di elaborazione in cloud, il tablet sarebbe uno strumento limitato perchè poco capiente in termini di storage e quindi poco adatto ad ospitare applicazioni per un loro utilizzo in mobilità.

Il cloud computing fornisce una risposta adeguata sia per la disponibilità di risorse utili all'archiviazione, memorizzazione e gestione dei dati sia per le molte funzionalità legate alle attività produttive e operative in azienda quali l'inserimento degli ordini, la gestione del CRM e della Business Intelligence.

Il come e il dove della nuovola non è vincolante. Il cloud può essere privato o pubblico, inetrno all'azienda o esterno ma ciò che conta è la sua capacità a rendere disponibili agli utenti dati e applicazioni e agli amministratori fuznionalità che permettono la gestione e il controllo in modo da garantire accessi, privilegi, sicurezza, e soprattutto piena operatività 24x7.

La nuvola è ormai in grado di offrire servizi altrimenti indisponibili, come ad esempio la condivisione, in fase di creazione e modiifca di documenti, tra utenti diversi, come succede con le Google Apps. E soprattutto di farlo anche senza avere con sè un personal computer.

Il cloud permette di immagazzinare grandi quantità di dati e di poterne poi disporre sempre e ovunque attraverso smartphone e tablet usati in mobilità. I dati non sono solo i contati telefonici e gli eventi di un'agenda ma anche dati e nformazioni aziendali che servono alla operatività manageriale, commerciale e organizzativa di un'azienda o organizzazione.  Il cloud sostituisce molti data center aziendali fornendo un servizio continuativo e sempre accessibile, anche da dispositivi 'consumerizzati' e personali.

I consumatori possono sfruttare il cloud computing grazie alle molte offerte di servizi dei gestori telefonici che solitamente offrono buone garanzie di sicurezza, anche se non sempre di connettività e prestazioni. Ma il cloud è sempre più la soluzione ideale per le aziende che vogliano ridurre costi gestionali di infrastruttura IT e avere maggiore flessibilità nell'erogazione di servizi e soluzioni.

Il cloud computing in Italia stenta a decollare anche se stanno crescendo le società che lo offrono e le sperimentazioni. Le barriere rimangono quelle della sicurezza e protezione dei dati e quello della condivisione delle risorse.

Problemi e barriere esistenti non fermeranno l'evoluzione in corso, evoluzione sempre più accelerata dal ruolo chiave giocato dal dispositivo tablet e dal suo essere elemento abilitante alle nuove applicazioni e infrastrutture in cloud.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


NewsCinema

NewsCinema è una testata giornalistica online su www.newscinema.it e...

Vai al profilo

D'Uva Workshop

E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...

Vai al profilo

Minitec2

Specialista in reti e sicurezza sistemi Windows Linux mac tablet, assistenza tecnica...

Vai al profilo

Mavigex s.r.l.

Mavigex è una azienda nata come spin-off accademico e come tale incorpora i valori della...

Vai al profilo