Cloud Computing /

Le PMI intelligenti misurate da SAP

Le PMI intelligenti misurate da SAP

21 Maggio 2019 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Come dimostra uno studio condotto da IDC, non vi è dubbio che sia sempre più urgente per le nostre PMI la necessità di adottare nuovi modelli di fruizione della tecnologia, il cloud, per una gestione del business più veloce e flessibile.

Nuove sfide attendono le aziende nel terzo millennio: devono essere competitive, saper analizzare i trend di mercato, capire le preferenze dei clienti e usare i dati per essere più efficienti e innovative.

C’è quindi da chiedersi se in Italia sia possibile fare impresa in modo intelligente?

Per dare una risposta a questa domanda e aiutare le aziende a capire quali sono le misure e le soluzioni da adottare per trasformarsi in Intelligent Enterprise, SAP ha commissionato ad IDC una ricerca che ha visto coinvolte da marzo in poi 224 aziende italiane per conoscere il livello di intelligenza raggiunto rispetto a cinque scenari: Piattaforme Tecnologiche, Customer Experience, Smart Manufacturing, Smart HR e Smart Procurement. 

“Per stimolare e supportare le PMI in un percorso di trasformazione verso l’intelligent enterprise, sfruttando le tecnologie innovative, abbiamo voluto promuovere l’iniziativa “PMI intelligenti”, insieme ad alcuni dei nostri più importanti partner”, ha commentato Adriano Ceccherini, Direttore Mercato PMI di SAP Italia. “Come dimostra lo studio condotto da IDC, non vi è dubbio che sia sempre più urgente per le nostre PMI la necessità di adottare nuovi modelli di fruizione della tecnologia, il cloud, per una gestione del business più veloce e flessibile. Un altro   risultato interessante è la crescente consapevolezza che le aziende di successo saranno quelle in grado di capire come i dati di customer experience (X-data) e i dati operativi (O-data) operano insieme per raccontare la storia di quello che accade in un’organizzazione, perché sta avvenendo e di come agire in tempo reale per ottenere migliori risultati di business”. 

Le aziende italiane si rivelano e si confrontano con i loro pari

Promossa da SAP Italia, IDC ha condotto lo scorso marzo un’indagine in su 224 imprese di medie dimensioni, appartenenti ai settori manifatturiero e servizi. “Nel corso dell’indagine abbiamo cercato di misurare una dimensione profondamente intangibile, il grado di “intelligenza” di un’organizzazione, declinando tale concetto in modo molto circonstanziato: la capacità di impiegare le tecnologie ICT per gestire in modo nuovo qualsiasi funzione aziendale, non soltanto i sistemi informativi”, sottolinea Giancarlo Vercellino, associate research director di IDC Italia. 

In questo senso, avvalendosi delle tecnologie digitali, un’impresa “intelligente” è capace di introdurre nuove prassi gestionali, nuovi modelli operativi e nuovi indicatori di misurazione delle performance. In particolare, lo studio ha focalizzato come detto l’attenzione su cinque dimensioni: Piattaforme Tecnologiche, Customer Experience, Smart Manufacturing, Smart HR e Smart Procurement, andando a investigare in modo intrecciato sia la sensibilità rispetto alle nuove soluzioni tecnologiche (dal Cloud ai Big Data agli High Performance Analytics), sia le prassi manageriali che le imprese intendono disegnare sopra tali piattaforme (dal Customer Journey all’Industry 4.0 fino al Talent Management). 

“L’indagine ha coinvolto 224 medie realtà italiane che ci hanno raccontato come questi nuovi modelli sia tecnologici che organizzativi abbiano cominciato a introdursi nella pianificazione strategica delle imprese. Dall’analisi emerse un quadro di grande pragmatismo e disponibilità al cambiamento, le imprese comprendono l’importanza della trasformazione digitale e stanno cercando di capire come impiegare le tecnologie per interpretarla al meglio”, commenta Vercellino. 

E’ per esempio emerso che il Cloud rappresenta una leva di trasformazione digitale per le medie imprese soprattutto se abilita la semplificazione e la scalabilità. Il 40% del campione guarda infatti al Cloud per espandere le infrastrutture IT e il 35% per disegnare processi di business più semplici, flessibili e integrati. Anche la Customer Experience è importante per le aziende: il 54% delle imprese ritiene strategico poter analizzare i dati per definire la propria strategia CX.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo

Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

Codicesconto.com

CodiceSconto.com è il portale dei codici sconto leader in Italia, per trovare...

Vai al profilo

Missione Web

La nostra Web Agency è costituita da un team giovane e dinamico che subisce da sempre il...

Vai al profilo