
Con un mercato diventato globale le aziende hanno la necessità di aumentare la loro capacità propositiva e di movimento disponendo sul territorio di forze tecniche e commerciali capaci di muoversi rapidamente e in modo efficace.
L’obiettivo non è solo fare nuovi affari ma anche costruire e coltivare relazioni perseveranti con i clienti, trovare forme di collaborazione e di co-opetition con i concorrenti, i partner e le terze parti. Per raggiungere I nuovi obiettivi le procedure aziendali devono essere ripensate e ridefinite in ottica di mobilità, soprattutto quelle legate alle strategie di CRM aziendale. Non è solo un problema di soluzioni tecnologiche e applicazioni ma di comprendere i nuovi bisogni emergenti e di soddisfarli con nuove idee, proposizioni e soluzioni. Così come il CRM ha cambiato il modo di lavorare dei lavoratori, il CRM Mobile sta cambiando quello dei lavoratori Mobili dell’era della mobilità e della globalizzazione.
Le applicazioni CRM per dispositivi mobile devono essere ridisegnate per poter essere più facilmente utilizzate sui display dei dispositivi mobili e per garantire rapidità e facilità d’uso oltre che performance e produttività. Il ridisegno applicativo comporta solitamente una riorganizzazione dei dati, dei menu, delle logiche di visualizzazione e di quelle di navigazione.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
L’investimento necessario a rivedere applicazioni esistenti in versione mobile non è eccessivo ma potrebbe convenire ripensare completamente l’applicazione in modo da soddisfare meglio I nuovi bisogni dei lavoratori in mobilità. L’alternativa è di usare APP pubbliche prodotte da terzi o sottoscrivere dei servizi applicativi in cloud computing con fornitori di applicazioni CRM di qualità come Salesforce.
Strategia CRM e applicazioni Mobile
Le applicazioni di CRM Mobile sono diventate strumento strategico e operativo essenziale per tutte le aziende commerciali. Tramite queste applicazioni I responsabili commerciali possono interagire con colleghi e gruppi di lavoro in azienda, disporre di informazioni sempre aggiornate, seguire i flussi di lavoro e le fasi commerciali in modo puntuale e efficace, organizzare le loro visite sui clienti e gestire al meglio le relazioni con loro. Gli uffici marketing e le direzioni marketing e commerciale, grazie alle APP CRM mobili hanno una visione costante e aggiornata del volume di affari, delle attività in corso ma anche dei problemi emergenti e delle difficoltà o problemi che richiedono immediati interventi e soluzioni.
Il CRM Mobile ha cambiato il marketing obbligandolo a trasferire sul digitale molte delle informazioni che prima erano oragnizzate e distribuite su carta. Grazie ai dispositivi mobili e le applicazioni CRM il commerciale o il rappresentante di commercio sul campo ha bisogno di accedere a informazioni aggiornate in tempo reale. Non solo brochure o presnetazioni ma anche materiali utili alla fase commerciale e per sostenere conversazioni vincenti con il cliente utili alla chiusura rapida di nuovi affari e all’apertura di nuove opportunità. Svanisce il bisogno del contatto fisico del commercaile con il proprio ufficio e aumenta l’urgenza con la quale deve avere accesso all’informazione che serve, quando serve e dove serve.
L’applicazione CRM Mobile non è solo uno strumento strategico per l’azienda e operativo di organizzazione della propria attività per il commerciale. Il CRM Mobile è diventato veicolo e strumento di conoscenza attraverso il quale è possibile sapere tutto sui propri clienti ma anche sull’andamento delle attività commerciali aziendali, consoscere in dettaglio quanto serve per predisporre nuovi appuntamenti e incontrare clienti potenziali, disporre di informazioni utili a raccontare la propria proposizione commercaile nel modo più efficace possibile e distribuire in tempo reale documentazione e materiali commerciali oltre a coinvolgere facilmente nelle attività di vendita personale tecnico e di pre-vendita qualora fosse necessario.
Il CRM prima del mobile è servito ad automatizzare processi e a semplificare procedure azinedali. Il CRM Mobile fa la stessa cosa con processi e procedure Mobile ma in più offre nuove esperienze utente su dispositivi mobili customerizzati che sono diventati componente essenziale della vita personale di ogni figura commerciale o manager d’azienda.
L’applicazione CRM è gestibile su dispositivi BYOD e può essere utilizzata fuori dagli orari di lavoro e secondo le convenienze ma pur sempre con la stessa efficacia. E’ una user experience facilitata da dispositivi con interfaccia tattile, con sistemi e logiche di navigazione ripensate per la mobilità senza inficiare attività complesse e che richiedono il ricorso ad altre applicazioni aziendali.
Applicazioni CRM
Le applicazioni Mobili di CRM non sono destinate solo alle figure commerciali ma anche a manger d’azienda, dirigenti, figure tecniche, personale marketing e a tutti I lavoratori coinvolti in un processo relazionale con un cliente o con un cliente potenziale. Ad esempio anche le persone degli uffici contabili coinvolte nelle transazioni rese possibili attraverso i dispositivi mobili e impegnate nella gestione dalla componente procedurale e buriocratica della vendita.
Ci sono applicazioni di CRM Mobile per tutti i mercati verticali e tutte le tipologie di figure professionali dedicate alla vendita. La forza delle tecnologie Mobili sta nell’avere customerizzato l’IT rendendo possibile lo sviluppo e l’utilizzo di applicazioni anche in ambiti professionali nei quali prima non era giustificabile un investimento in soluzioni informatiche.
Oggi anche un agente di commercio o un rappresentante può usare applicazioni come Order Sender sviluppato da Cosmobile per automatizzare le sue attività di vendita, produrre e vendere di più, in modo più rapido e semplice e con maggiori risultati e benefici economici.