Tecnologia e Impresa /

L’Edge Cloud di GIG Technology

L’Edge Cloud di GIG Technology

22 Novembre 2018 Gina Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gina Carlo Lanzetti
share
Con la prima soluzione di Edge Cloud sul mercato, la software house belga coniuga il meglio delle due tecnologie per gestire dati e applicazioni il più possibile vicino all’end-user.

 “Oggi il mercato cloud è proprietà di pochissimi player e le ricerche dimostrano che l'80% dei carichi di lavoro IT ancora non sono stati trasferiti su cloud”, afferma Willem Hendrickx, CEO e co-fondatore di GIG Technology. “In qualità di innovatori, con dieci anni di esperienza in ambito cloud, crediamo che l’Europa abbia bisogno di una piattaforma che gli sviluppatori possano utilizzare in maniera flessibile, in totale sicurezza e traendo pieno vantaggio dall’automazione.”

 

Secondo Gartner, l’80% delle grandi aziende chiuderà i propri data center entro il 2025 e saranno 25 miliardi i dispositivi connessi (Internet of Things) che genereranno un’enorme quantità di dati. Il ritmo incessante dell’innovazione spingerà sempre più le aziende a rivoluzionare radicalmente le proprie “operations” verso modelli di business più agili, servendosi delle principali tecnologie a propria disposizione, il cloud e l’edge, per processare ed analizzare i dati il più vicino possibile a dove vengono generati.           

Qui si inserisce l’offerta di GIG Technology che va sotto il nome di Edge Cloud: una piattaforma open in grado di risolvere i molteplici casi di utilizzo di cloud ed edge in un’unica soluzione, che analizza ed elabora i dati offrendo risultati immediati e automatizzando il rilascio di applicazioni ovunque nel mondo e al minor costo possibile.

La soluzione si basa su due componenti:

  • G8: è un'infrastruttura software cloud native che consente ai clienti di utilizzare gli strumenti di automazione standard del settore per implementare cloud pubblici e privati ovunque
  • GIG Play: è un layer di automazione, si propone di cambiare il modo in cui i team IT e DevOps guardano all'implementazione dell'infrastruttura e delle applicazioni, introducendo un framework di automazione standard del settore per l'implementazione e la gestione delle applicazioni.

“GIG Technology supporta le aziende nella creazione di ambienti di sviluppo agili, basati su tool standard (es. Terraform e Ansible, Kubernetes..) e con la possibilità di rilasciare le applicazioni dove servono, vicino all’utente”, dichiara Nino D’Auria, Board Advisor & Regional Director Europe South di GIG Technology. “GIG Play in particolare, un innovativo tool di automazione, consente di tagliare drasticamente i costi e aumentare il profitto aziendale, azzerando i rischi di sicurezza ed eliminando lo Shadow IT. In definitiva, GIG.Tech permette l’agilità e la scalabilità necessarie per operare nell’odierna era digitale, garantendo efficienza e riducendo notevolmente i tempi di go-to-market”.

Nata in Belgio nel 2015, GIG.Tech  (Green IT Globe), ora presente anche in Italia, si pone in definitiva l’obiettivo di offrire la prima soluzione Edge Cloud completamente automatizzata, scalabile e multi-tenant per supportare le aziende nel loro percorso di digital transformation, consentendo loro di snellire la propria infrastruttura digitale. In questi giorni fa tappa per la prima volta in Italia con il proprio Roadshow per aprire un nuovo fronte di espansione.

Sempre per D’Auria, una presenza trentennale nel settore IT, maturata soprattutto in multinazionali, “L’edge finirà per mangiare il cloud. Dal nostro punto di vista l’edge computing sarà il Sacro Graal della Digital Transformation”. Molto dipenderà dal seguito che la software house belga troverà tra i service provider e i system integrator, le due principali figure di riferimento per entrare nel mondo aziendale.

Una delle considerazioni di base del modello è che si sviluppino in casa sempre più applicazioni. Lo dovrebbe fare il 75% delle imprese pensano in GIG Tech che per ora ha programmato per l’anno prossimo si arrivare a un organico di 70 persone dalle attuali 45. Una seconda considerazione è che il suo potente tool finisca nelle mani giuste e competenti, prima che arrivi la concorrenza dei grandi.

 

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Twinbo snc

Twinbo è un'azienda giovane e dinamica, specializzata nello sviluppo di applicazioni...

Vai al profilo

Minitec2

Specialista in reti e sicurezza sistemi Windows Linux mac tablet, assistenza tecnica...

Vai al profilo

SellSmart

L’applicazione di sales force automation più indicata ai bisogni commerciali delle...

Vai al profilo