Le minacce dell’IA

24 Marzo 2020 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
La maggior parte dei responsabili della sicurezza si sta preparando ad affrontare gli attacchi informatici alimentati dall'IA. Lo sostiene una ricerca, condotta da Forrester Consulting, intitolata “The Emergence Of Offensive AI”, per conto di Darktrace.

L'88% degli intervistati ritiene che le offensive promosse tramite l’IA siano un fenomeno inevitabile, e quasi la metà dei partecipanti al sondaggio è sicuro che le aziende si ritroveranno ad affrontare questo genere di attacchi entro un anno. Per fronteggiare gli attacchi di IA all’orizzonte, il report osserva che "sarà fondamentale utilizzare l'Intelligenza Artificiale come moltiplicatore delle proprie forze". 

La ricerca ha coinvolto decision maker che operano nell’ambito della security in aziende appartenenti a diversi settori, intervistati su temi come la velocità degli attacchi, l’impatto dell'IA utilizzata come strumento di attacco e le strategie aziendali di sicurezza messe in atto per fronteggiare le minacce più avanzate. Tra gli altri principali risultati che emergono dal sondaggio: 

  • Il 75% degli intervistati si aspetta che l’uso offensivo dell'Intelligenza Artificiale porti a un aumento della quantità e della velocità degli attacchi, e il 66% ritiene che il suo utilizzo porterà a nuovi attacchi imprevedibili per l’essere umano;
  • Sempre ill 75% degli intervistati ha citato i possibili danni ai sistemi aziendali e al business come le principali preoccupazioni rispetto alle conseguenze dell'utilizzo offensivo dell’Intelligenza Artificiale;
  • L'80% dei decision maker in materia di sicurezza informatica concorda sul fatto che le organizzazioni necessitano di cyber difese avanzate per combattere questo genere di Intelligenza Artificiale “armata”. 

"Con il mio team, presso il Centro di Ricerca e Sviluppo di Darktrace a Cambridge, stiamo conducendo ricerche sugli attacchi che sfruttano l’IA sviluppando a nostra volta in modo sicuro questa Intelligenza Artificiale offensiva e utilizzarla per testare e rafforzare gli algoritmi di Darktrace”, commenta Max Heinemeyer, Director of Threat Hunting di Darktrace. “Le aziende devono implementare oggi una Cyber AI per la difesa, prima che questo tipo di utilizzo dell’AI si diffonda. Quando ci troveremo ad affrontare una guerra di algoritmo contro algoritmo, solo una risposta autonoma sarà in grado di combattere velocemente e fermare gli attacchi alimentati dell’IA a scopo offensivo ".

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Missione Web

La nostra Web Agency è costituita da un team giovane e dinamico che subisce da sempre il...

Vai al profilo

Zirak Srl

Zirak mobile è una società da anni impegnata nello sviluppo di applicazioni per...

Vai al profilo