Il PC as a Service

17 Gennaio 2020 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Tecnologie, come il cloud computing, che consentono l’archiviazione e l’accesso semplificato ai dati da qualsiasi luogo, stanno modificando le modalità e la concezione del lavoro. In questo contesto, secondo dynabook, sono i CIO a rivestire un ruolo fondamentale nell’assicurare la massima efficienza operativa e la giusta dotazione di sicurezza per le loro organizzazioni, aiutando anche i dipendenti a confrontarsi e adattarsi a questo panorama in continua evoluzione.

Strategy Analytics prevede che raggiungeremo gli 1,88 miliardi di lavoratori mobile entro il 2023, pari al 43,3% della forza lavoro globale.

Non c’è solo il cloud computing. Il 5G si prospetta sempre più come la prossima, imminente innovazione che promette di aprire la strada a una nuova generazione di dispositivi IoT. Gli smart watch, ad esempio, offrono funzionalità rapide e immediate ai dipendenti fuori ufficio e strumenti come gli smart glass rivoluzioneranno numerosi settori, semplificando e alleggerendo i carichi di lavoro per coloro che operano nell’industria pesante, dall’ingegneria alla produzione alla logistica. Queste innovazioni devono molto alla crescente importanza dell'edge computing: sempre secondo Strategy Analytics, infatti, entro il 2025, il 59% dei deployment IoT elaborerà i dati all’edge delle reti.

I notebook, tuttavia, in qualità di hardware enterprise tradizionali, rimarranno parte integrante delle operazioni quotidiane. Sempre più leggeri, potenti e sicuri, i dispositivi come il Portégé X30T, ritiene dynabook, sono stati progettati per soddisfare le esigenze di mobilità della forza lavoro di oggi. La sfida per i responsabili IT consiste nel garantire che il parco dispositivi continui a soddisfare queste richieste in costante mutamento. La strategia "PC as a Service", secondo la quale i dispositivi e i servizi aziendali sono utilizzati su abbonamento piuttosto che acquistati, sta quindi emergendo come un modello di business efficace per usufruire delle ultime tecnologie disponibili, su base continuativa e con investimenti contenuti.

In questo scenario guidato dai dati, la scurezza deve rimanere una priorità assoluta per le aziende, anche alla luce dell’introduzione del GDPR. Nel 2018 sono stati registrati 10,52 miliardi di attacchi malware, il numero più alto mai registrato da SonicWall, e la forza lavoro di oggi deve sapersi adattare anche al più ampio panorama delle minacce create dall'arrivo dei wearable e delle altre soluzioni IoT. Secondo uno studio di Ponemon Institute dal 2017 abbiamo assistito a un aumento vertiginoso delle violazioni dei dati nei confronti di dispositivi IoT, in particolare a causa di sistemi o applicazioni non adeguatamente protetti.

I responsabili IT devono disporre delle giuste soluzioni per contrastare le minacce alla sicurezza: le soluzioni di mobile edge computing, ad esempio, consentono di crittografare localmente i dati e di tradurli in un protocollo di comunicazione prima che siano inviati al core della rete aziendale tramite il cloud. È importante, tuttavia, non trascurare di offrire una corretta formazione ai propri dipendenti sull'importanza della sicurezza dei dati e sul crescente ruolo che loro stessi rivestono nella protezione della rete: il 48% dei decision maker europei riconosce questa necessità, considerando la formazione del personale in ambito tecnologico una priorità fondamentale per gli investimenti.

In conclusione, il futuro del lavoro è qui e offre alle aziende ampie opportunità di ottimizzare le operazioni e migliorare la produttività, consentendo al tempo stesso ai CIO di avere impatto positivo sulla bottom line. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale che i dipendenti siano coinvolti per massimizzare il potenziale e ridurre al minimo i rischi di queste tecnologie.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giorgio Peressin

Dedico il mio tempo alla mia passione: sviluppare app.

Vai al profilo

MG SoftDroid

Programmatore neofita, realizza App Android indirizzate agli studi prevalentemente...

Vai al profilo

Centrica

Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...

Vai al profilo

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. - Shopping Plus

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. opera nel mondo dell’Information Tecnology ed...

Vai al profilo