
RIM annuncia il rilascio di BlackBerry Mobile Fusion una nuova soluzione di Mobile Device Management (MDM) multipiattaforma con cui l'azienda canadese entra in un mercato ricco come quello della gestione dei dispositivi mobili in azienda. La soluzione di RIM nasce dall'esperineza consolidata nel fornire soluzioni enetrprise ad una clientela sostanzialmente business con la finalità di fornire un servizio per la gestione di smartphone e tablet basati su sistemi operativi BlackBerry, ma anche Google Android e Apple iOS.
Con il 90% delle soluzioni di enterprise mobility delle aziende cosiddette Fortune 500, RIM dispone di un parco clienti notevole per affermare ulteriormente la propria autorevolezza e conoscenza delle problematiche IT. Autorevolezza, conoscenza ed esperienza sono un ottimo biglietto da visita per affermarsi in un mercato di Mobile Device Management (MDM) già molto affollato.
Il mercato enterprise, soprattutto quello legato ai cosiddetti new tablet, è in continua espansione sia nel settore dei device forniti direttamente dalle aziende, sia in quello dove le aziende adottano e/o favoriscono il fenomeno BOYD (Bring Your Own Device). Quest'ultimo fenomeno, in costante espansione, è il vero elemento di criticità per organizzazioni IT alla ricerca di garanzie in termini di gestione e controllo, sicurezza, e supporto. Il BOYD (Bring Your Own Device) obbliga a nuove sfide per i CIO e i dipartimenti IT che si trovano costretti a gestire e controllare l’accesso in modalità wireless ad informazioni confidenziali all’interno delle reti aziendali.
Con BlackBerry Mobile Fusion, RIM mette insieme le funzionalità della soluzione BlackBerry Enterprise Server (versione 5.0.3), e nuove funzionalità per la gestione dei tablet BlackBerry PlayBook. Prevista da RIM la gestione di ambienti multipiattaforma quali gli smartphone e i tablet dotati di sistema operativo Google Android e Apple iOS.
BlackBerry Mobile Fusion offre le seguenti funzionalità:
- una gestione completa degli asset
- una gestione delle configurazioni e settaggi (profili utenti ecc.)
- la definizione e la gestione delle policy legate alla sicurezza, alla privacy ecc.
- la messa in sicurezza e la protezione dei dispositivi persi o rubati con blocco da remoto, la cancellazione (swipe) dei dati ecc.
- l'mministrazione dei dispositivi su singolo utente o gruppi di utenti
- la possibilità di gestire più dispositivi per utente
- la gestione delle applicazioni e del software
- la gestione della connettività (Wi-Fi®, VPN, certificate)
- una Console centralizzata
- un allto livello di scalabilità
Tra i vari dispositivi amministrabili attarvero BlackBerry Mobile Fusion, gli smartphone BlackBerry beneficieranno dei vantaggi della soluzione end-to-end BlackBerry come lo stesso livello di gestione IT, sicurezza e controllo disponibile su BlackBerry Enterprise Server 5.0.3.
BlackBerry Mobile Fusion introdurrà una nuova funzionalità self-service per i dipendenti per mettere al sicuro gli smartphone BlackBerry e il tablet BlackBerry PlayBook persi o rubati.
BlackBerry Mobile Fusion è ancora in fase di beta testing presso alcuni clienti enterprise e sarà verosimilmente disponibile al mercato a partire da gennaio 2012.