Sicurezza Mobile
Sicurezza: "prevenzione predittiva" è la parola chiave
Sicurezza Mobile

Sicurezza: "prevenzione predittiva" è la parola chiave

L’intelligenza artificiale corre veloce, sta già cambiando molto e, in prospettiva, potrebbe cambiare tutto. Siamo...

Cyberattacchi e tempestività nella risposta
Sicurezza Mobile

Cyberattacchi e tempestività nella risposta

In Italia il 78,1% degli intervistati dichiara tempi di risposta sotto le 8 ore, mentre il 21,1% afferma di non riuscire ad...

Attacchi cybercriminali e reazione di difesa
Sicurezza Mobile

Attacchi cybercriminali e reazione di difesa

La tecnologia va veloce, i cybercriminali sanno come trarne vantaggio, soprattutto se le vittime prese di mira al contrario...

In tema di sicurezza informatica meglio non fidarsi mai
Sicurezza Mobile

In tema di sicurezza informatica meglio non fidarsi mai

Le nuove tecnologie sono strumenti potenti di libertà ma tutto dipende dalla conoscenza che ne abbiamo e dall’uso che ne...

La sorveglianza tecnologica non dorme mai

VMware lancia un nuovo firewall service-defined
Sicurezza Mobile

VMware lancia un nuovo firewall service-defined

Verso una strategia che offre una sicurezza intrinseca dagli endpoint al cloud.

Sicurezza e minacce: la debolezza degli endpoint
Sicurezza Mobile

Sicurezza e minacce: la debolezza degli endpoint

37%: questo il tasso di attacchi rilevati su server o reti mentre solo il 17% viene identificato a livello di endpoint e il...

Cybercriminalità all'assalto del Mobile
Sicurezza Mobile

Cybercriminalità all'assalto del Mobile

Il numero di attacchi tramite software mobile malevoli è quasi raddoppiato in un solo anno secondo Kaspersky La

Phishing in crescita, ransomware in calo
Sicurezza Mobile

Phishing in crescita, ransomware in calo

Ma sono risultate efficaci le nuove tecniche difensive adottate dalle comunità di cyber sicurezza a livello globale...

Novità ebook

Che bello perdersi nei labirinti della tecnologia...con te!

Immersi nel qui e ora del labirinto tecnologico non ci rendiamo conto della perdita di contatto con il mondo reale, con le persone, con il nostro corpo e con i vari contesti di esistenza nei quali ci relazionamo agli altri e scopriamo noi stessi.

Sicurezza e la forza delle abitudini in azienda
Sicurezza Mobile

Sicurezza e la forza delle abitudini in azienda

I tempi correnti esprimono grandi fratture capaci di produrre profonde trasformazioni. Bisogna saperle cogliere, anche...

Nessuno è al sicuro
Sicurezza Mobile

Nessuno è al sicuro

Per Trend Micro la lotta al cybercrime sarà sempre più senza confini e gli attacchi colpiranno aziende, governi...

2019:  sicurezza e rischi emergenti
Sicurezza Mobile

2019: sicurezza e rischi emergenti

I trende emergenti nel 2019 sulla sicurezza evidenziano l'aumento della complessità derivante dall'espansione delle...

BlackBerry Spark: una piattaforma per la sicurezza
Sicurezza Mobile

BlackBerry Spark: una piattaforma per la sicurezza

Il futuro è del software e delle piattaforme. BlackBerry lo ha capito da tempo focalizzando strategie e investimenti...

Il Security-as -a Service per l’utenza consumer
Sicurezza Mobile

Il Security-as -a Service per l’utenza consumer

Lo propone da oggi Kaspersky che ha anche provveduto ad aggiornare la propria offerta per le PMI con la nuova generazione di...

Sicurezza: occorre affilare le armi di difesa
Sicurezza Mobile

Sicurezza: occorre affilare le armi di difesa

Le opinioni e le vision di Cisco, Barracuda, Sophos e Kaspersky

Kaspersky leader nella protezione degli endpoint
Sicurezza Mobile

Kaspersky leader nella protezione degli endpoint

Per il secondo anno consecutivo, Kaspersky Lab è stata nominata Gartner Peer Insights Customers’ Choice 2018 per le...

Tutti connessi, tutti a rischio?
Sicurezza Mobile

Tutti connessi, tutti a rischio?

Non c’è da spaventarsi ma meglio essere preparati. Lo sviluppo continuo delle tecnologie per la connessione sta...

Trasformazione digitale come strategia, cultura di innovazione e cambiamento
Sicurezza Mobile

Trasformazione digitale come strategia, cultura di innovazione e cambiamento

La trasformazione digitale è un obiettivo strategico per tutte le aziende. Le sfide da affrontare per realizzarla sono...

Trasformazione digitale e sicurezza
Sicurezza Mobile

Trasformazione digitale e sicurezza

La trasformazione digitale è entrata di prepotenza nelle agende di tutte le aziende e le organizzazioni diventando una...

Birdefender: un argine al software malvagio
Sicurezza Mobile

Birdefender: un argine al software malvagio

Malware, spyware, adware, phishing, ransomware, sono solo alcuni dei termini usati per descrivere software, pratiche e...

Una mappa della cybersicurezza in Italia
Sicurezza Mobile

Una mappa della cybersicurezza in Italia

Secondo Cisco il 92% delle aziende interpellate ha subito un attacco nel 2017.

Usare di più le password
Sicurezza Mobile

Usare di più le password

Solo il 39,7% protegge con password i propri dispositivi mobili secondo Kaspersky

Gli hacker fanno il loro mestiere, noi lo facilitiamo
Sicurezza Mobile

Gli hacker fanno il loro mestiere, noi lo facilitiamo

La Rete, in termini di sicurezza, non è un colabrodo ma quasi. I reati e gli attacchi cybercriminali sono in costante...

Attenti alle email
Sicurezza Mobile

Attenti alle email

Sono tuttora il principale fattore di minaccia per le aziende

Realtà e leggende del GDPR applicato
Sicurezza Mobile

Realtà e leggende del GDPR applicato

Un incontro sul GDPR a cui SoloTablet ha partecipato ha permesso di fare luce sulle sue molteplici interpretazioni...

Sicurezza oltre la sicurezza digitale
Sicurezza Mobile

Sicurezza oltre la sicurezza digitale

A pochi giorni dalla conferenza annuale RSA di San Francisco (dal 16 al 20 di aprile a San Francisco) può essere utile...

GDPR: una rivoluzione copernicana
Sicurezza Mobile

GDPR: una rivoluzione copernicana

Il picco della spesa avverrà nel 2019, prevede IDC, con investimenti che nelle aziende italiane sfioreranno i 230 milioni...

La cybersicurezza negli impianti industriali
Sicurezza Mobile

La cybersicurezza negli impianti industriali

Per Kaspersky Lab il settore energetico è stato uno dei primi ad integrare in modo ampio le soluzioni di automazione...

Phishing e sue declinazioni! Come proteggersi, anche in azienda!
Sicurezza Mobile

Phishing e sue declinazioni! Come proteggersi, anche in azienda!

Phishing è diventata parola comune anche tra chi non conosce la lingua inglese. Facile associare al termine il significato...

Security  Summit  2018: un summit sull'insicurezza
Sicurezza Mobile

Security Summit 2018: un summit sull'insicurezza

Per chi non se ne fosse acorto siamo tutti coinvolti. Sia coloro che hanno già subito attacchi cybercriminali sia quanti al...

Accessi biometrici e vocali per vite digitali più sicure
Sicurezza Mobile

Accessi biometrici e vocali per vite digitali più sicure

L'incremento continuo della criminalità digitale è un fatto. Difendersi e proteggere i propri asset personali online...

La sicurezza nel software
Sicurezza Mobile

La sicurezza nel software

E’ importante l’influenza della cultura aziendale sulla capacità delle organizzazioni italiane di integrare...

Il business del crimine IT è di 600 miliardi/dollari
Sicurezza Mobile

Il business del crimine IT è di 600 miliardi/dollari

Il digitale ha trasformato quasi tutti gli aspetti della nostra vita, compresi il rischio e il crimine, che...

Kaspersky Lab protegge Ansaldo Energia
Sicurezza Mobile

Kaspersky Lab protegge Ansaldo Energia

Kaspersky Lab è stata scelta da Ansaldo Energia come fornitore unico di soluzioni di sicurezza per proteggere sia...

Le minacce DDoS in aumento nell’area EMEA
Sicurezza Mobile

Le minacce DDoS in aumento nell’area EMEA

Attacchi DDoS: cala la potenza dei singoli attacchi ma cresce la sofisticazione

Crimini informatici in forte crescita
Sicurezza Mobile

Crimini informatici in forte crescita

Ospitiamo una serie di considerazioni di Venustech, fornitore cinese di servizi e soluzioni di sicurezza specializzata...

FBI, CIA e NSA, tutti contro Huawei...
Sicurezza Mobile

FBI, CIA e NSA, tutti contro Huawei...

I servizi segreti USA hanno chiesto ai loro concittadini americani di non acquistare smartphone cinesi. Sotto tiro ci sono i...