Sicurezza Mobile /

Il timore non corre sul filo

Il timore non corre sul filo

08 Giugno 2011 Carlo Mazzucchelli
SoloTablet
Carlo Mazzucchelli
share
Il dato più allarmante emerso da un'indagine recente di Juniper è che l’85% degli utenti non protegge il proprio device mobile. La sicurezza riguarda tutti gli aspetti di una rete, dall'infrastruttura, al software, fino al dispositivo mobile sia esso lo smartphone di ultima generazione o il tablet. La preoccupazione tocca gli App Store (il download di applicazioni è il punto di distribuzione più importante per la diffusione di malware), gli attacchi WiFi e via sms, la perdita e il furto dei dispositivi, ma anche i comportamenti imprevidenti degli utenti.

La fenomenale crescita degli smartphone prima ed ora dei tablet non porterà ad una sostituzione rapida dei personal computer in azienda ma in cambio introduce nuovi elementi di preoccupazione sui tavoli decisionali e operativi di CIO e IT manager alle prese con un numero di dispositivi mobili sempre più diffusi e sempre meno 'gestibili' in base alle policy aziendali tradizionali esistenti.

Un report pubblicato recentemente da Juniper Networks Global Threat Center ( GTC ) illustra molto bene rischi e pericoli legati al nuovo trend di mercato fornendo al tempo stesso alcuni utili suggerimenti ai CIO su cosa fare per ridurre i timori e dormire sogni più tranquilli.

juni2

 

L'indagine di Juniper ha rilevato che:

  • Il sistema operativo Symbian di Nokia è al momento il sistema mobile più diffuso e quindi quello più attaccato d virus, malware ecc. ( 77% )
  • Mentre le applicazioni spyware non sono nuove per gli esperti di sicurezza Mobile, il rischio maggiore risiede nella distribuzione di applicazione attraverso APP store
  • Ambienti quali Blackberry si RIM, Android di Google e iOS di Apple soffrono prevalentemente (61%) di attacchi spyware finalizzate a monitorare le attività del dispositivo e di farlo remotamente
  • Spyware copre il 100% delle 'infezioni 'che aggrediscono Android
  • L'85% degli utenti non dispongono di alcun antivirus sul loro dispositivo mobile
  • Un dispositivo su 20 viene rubato al suo proprietario o perso
  • Andorid di Google è il sistema operativo attualmente più sotto attacco con un aumento del 400% di attacchi solo negli ultimi sei mesi
CONSIGLIATO PER TE:

Il senso della vita

 

La sicurezza sui e per i dispositivi mobili è uno degli ambiti di maggiore criticità per l'adozione dei tablet in azienda. Attualmente Apple e RIM dispongono di dispositivi più protetti, lo sono meno i tablet di produttori che montano Android di Google. Il problema principale rimane comunque il ricorso diffuso e costante agli APP store e l'imprevidenza dell'utente finale, sia a livello individuale che nel suo ruolo aziendale.

 

juni1

 

La lettura completa del report prodotto a fronte dell'indagine svolat da Juniper può fornire a dirigenti d'azienda, CIO e IT manager utili informazioni e conoscenze per le decisioni che devono prendere relativamente all'impiego di tablet e altri dispositivi mobili in azienda.

juni3

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Consoft Sistemi S.p.A.

Web & Digital Technology, Big Data, IoT & Telemonitoring

Vai al profilo

UnlockYourBrain GmbH

UnlockYourBrain GmbH è una start-up con sede a Berlino. Crediamo fortemente nel...

Vai al profilo

MSREI s.r.l

MS REI s.r.l. è un'azienda specializzata nel mondo degli investimenti. Nata come...

Vai al profilo

RAD Solutions S.R.L

Distributore GeneXus per Italia e Svizzera

Vai al profilo