
Secondo il rapporto/indagine pubblicato da Lookout sulla sicurezza informatica, nel 2013 la possibilità di essere vittime di un attacco di pirateria informatica è doppio rispetto a quanto successo nel corso del 2012. Il rapporto dal titolo '2013 Mobile Threat Predictions', fa alcune previsioni sul livello attuale del sistema opertaivo Android e sul mercato Mobile in generale.
Il senso della vita
Secondo il rapporto entro la fine del 2013 quasi 20 milioni di persone sperimenteranno i risultati nefasti di un malware o attacco alla privacy dei deti seinsibili e personali. La previsione nasce dalla rilevazione di dati effettuata durante l'intero anno 2012 e da una stima sulle attività di criminalità digitale che potrebbero caratterizzare il 2013.
Secondo Lookout il 72% del malware scoperto nel 2012 sulle pittaforme Andorid era finalizzato a frodi e furti, spesso realizzati attareverso semplici programmi attivati attareverso servizi di uso comune come gli SMS. Questa categoria (frode e furto) di malware è destinata a confermarsi e a crescere nell'aerco dell'anno appena iniziato. Questo nonostante le molte misure anti-frod e anti.malware introdotte nella nuova versione di sistema operativo Andorid JellyBeab 4.2.
Probabile, anzi quesi certo, un aumento delle attività di spamming e phishing. Questo tipo di attività, unitamente ai malware sopra citati, dovranno essere oggetto prioritario di analisi e contromisure da parte delle aziende, soprattutto da parte di quelle che hanno adottato e implementato programmi e progetti di BYOD.
Il 2012 è stato, secondo gli analisti di Lookout, un anno di sperimentazioni e tentativi mirati ad individuare falle e porte di ingresso nell'uso che dei dispositivi mobili gli utenti facevano, per uso personale, professionale e aziendale. Questi tentativi, molti dei quali fortunatamente falliti, hanno fatto crescere la consapevolezza delle persone e delle aziende e le hanno incentivate a predisporre adeguati struymenti e comportamenti di difesa
Nonostante una maggior consapevolezza i rischi saranno, per tutti il 2013, molto elevati e richiederanno molta attenzione e maggiori investimenti di quanto non sia stato fin qui fatto.