
L'indagine a cui facciamo riferimento questa volta è stata condotta da SearchSecurity.com ( 2012 enterprise mobile security survey) , nel secondo trimestre del 2012. Sono stati intervistati 487 responsabili della sicurezza e IT manager su tematiche diverse quali il BYOD, le policy aziendali, le iniziative sulla sicurezza ecc.
Tra le preoccupazioni maggiori ( enterprise mobile security issues ) sono emertse il furto e/o la perdita del dispositivo con relativa perdita dei dati.
Rinviando per la lettura completa al portale di SaerchSecurity, ecco in sintesi quanto emerso dall'indagine:
- Perdita del dispositivo: preoccupazione principale legata alla facilità con cui si dimentica un dispositivo in taxi, in hotel o al ristorante. Una preoccupazione che suggerisce l'adozione di strumenti di gestione più robusti e adeguati dil Mobile Device Management.
- Sicurezza applicativa: le applicazioni mobili sono potenzialmente pericolose. Devono accedere a varie tipologie di dati e per questo motivo devono disporre di provilegi particolari. Molte applicazioni, sia gratuite che a pagamenento, sono integrate con network pubblicitari che dall'interno dell'applicazione possono attivare vari processi e possono diventare brecce importanti per superare le barriere di accesso ai dati. A rischio soprattutto i dati dei contatti, dell'agenda e anche le informazioni legate alle località in cui il dispositivo è usato.
- Perdita di dati del dispositivo: un problema generale che si verifica in ognuno dei casi di pericolo alla sicurezza: perdita o furto e malware. Le aziende cercano soluzioni per una gestione completa e un controllo maggiore. Accettare il rischio associato a molte nuove applicazioni business significa esporre i dati aziendali a maggiori attacchi da parte di criminali e malintenzionati.
- Malware: una preoccupazione sentita da tutti gli intervistati, soprattutto perchè il fenomeno è iun costante crescita e sempre più attrezzato ed agguerrito per superare le difese predisposte. Un problema ancora limitato essendo il malware mobile solo il 2% di quello complessivo. La maggior parte del malware è per il momento SMS Trojans.
- Furto del dispositivo: causa comune di perdita del dispositivo, soprattutto se esso è un iPhone o un Galaxy. Molti dispositivi rubati vengono facilmente individuati e recuperati grazie ai meccanismi di tracking. Quelli che non vengono recuperati pongono seri problemi alle aziende, oltre che ai proprietari del dispositivo, per la presenza di credenziali , spesso usate in modo automatizzato, per l'accesso ai dati aziendali.