Sicurezza Mobile /

Una mobilità garantita e sicura

Una mobilità garantita e sicura

21 Aprile 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il titolo obbliga ad un quesito. Come si fa? Con quale software? Quali livelli di sicurezza servono e quali prodotti li garantiscono? I prodotti e le soluzioni disponibili sono molte, difficile capire quali siano le più adeguate in termini di costi-risultati. Ancora più complicato avere certezze sulla loro validità per tutti le tipologie di dispositivi mobili oggi disponibili.

La diffusione di smartphone e oggi di tablet ha costruito ponti d'oro in termini di nuove opportunità per i molti malware, virus e cavalli di troia in circolazione. Loro strumenti e veicoli di contagio sono gli SMS/MMS, i contenuti scaricabili, il Wi-Fi pubblico, le connessioni Bluetooth ecc. Serve dotarsi a livello individuale e aziendale di protezioni adeguate per impedire le molte vulnerabilità insite nei dispositivi mobili che si prestano a vari livelli di attacco che vanno dalla semplice intrusione alla presa di controllo del device che potrebbe trasformare ad esempio uno smartphone in un punto di registrazione.

CONSIGLIATO PER TE:

Il senso della vita

I software che offrono soluzioni al problema della sicurezza sono numerose ( BullGuard Mobile Security, SMobile Security Shield e Kaspersky Mobile Security.). Per decidere qule di esse scegliere è importante disporre delle esatte informazioni sulle funzionalità e servizi offerti e sulla loro coerenza con i bisogni e i rischi da affrontare.

La sicurezza va oltre la difesa dall'attacco che può arrivare da malware. Esiste poi il problema legato al furto del dispositivo e alla protezione dei dati caricati sullo stesso ma anche al recupero di dati e dispositivo che potrebbe comportare di spiare e seguire le attività del ladro.

Alcune soluzioni software sono migliori di altre, alcuni programmi mettono a disposizione maggiori funzionalità e potenza di elaborazione. La scelta dovrà comunque sempre essere basata sulla capacità del software a fornire le risposte adeguiate al tipo di bisogni e al livello di sicurezza necessario specifico per ogni organizzazione e/o azienda.

La scelta non semplice e bisogna affidarsi o a personale tecnico che ha già installato, sperimentato e customizzato il software oppure si può partire da uno studio e analisi più approfondita dell'offerta in circoalzione.

A chi voless cominciare con una prima analisi suggeriamo la tabella comparativa di TopTenREVIEWS che sul suo portale indica non soltanto le specificità di ogni soluione ma anche il relativo costo.

L'analisi si basa sulla valutazione dei seguenti parametri:

  • Efficacia: deve fornire una protezione sicura ed efficiente del dispositivo ( antivirus, antispam, furewall, protezione in tempo reale)
  • Funzionalitò disponibili
  • Facilità d'uso: il software deve essere intuitivo e facile da usare anche da parte di utenti non 'tecnologici'
  • Installazione e aggiornamenti
  • Supporto tecnico e help desk
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo

Camagames

We’re the Camagames, founded Matteo Carretti to gather on music, graphic and...

Vai al profilo

FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo

Itworks srl

Nata come specialista nei primi grandi progetti ERP, Itworks sviluppa il suo know-how...

Vai al profilo