Soluzioni editoriali /

Chi ha paura dell'e-book

Chi ha paura dell'e-book

20 Agosto 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Segnaliamo un articolo di Fabio Gambaro che su la Repubblica recensisce un numero monografico della rivista francese Le Debat dedicato all'eBook.

Oggi il mondo del libro è colpito in pieno dallo choc della tecnologia digitale". Parte da quest'allarmata constatazione l'interessantissimo numero monografico che la rivista francese Le débat (n° 170, Gallimard, pagg.192) ha appena dedicato all'avvento dell'e-book e alle sue conseguenze sul mondo del libro. Grazie ai contributi di una ventina di autori (editori, scrittori, storici, economisti, sociologi, bibliotecari, politici, ecc.), il quadrimestrale diretto da Pierre Nora e Marcel Gauchet indaga a fondo il "processo di smaterializzazione" che trasforma lo statuto stesso del libro, il quale, "da oggetto qual è stato finora, tende a diventare un servizio". Tale situazione incide innanzitutto sul ruolo e sui diritti dell'autore, ma tende anche a trasformare più o meno radicalmente la posizione degli editori, dei librai, dei bibliotecari e in generale di tutti i mediatori che, del libro, garantiscono la concezione, la fabbricazione e la diffusione presso i lettori. Senza dimenticare che il passaggio dalla carta allo schermo modifica inevitabilmente le modalità e le condizioni della lettura.

...continua la lettura sul portale di la Repubblica

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo

Bluzz

Bluzz è un marchio che raggruppa professionisti e aziende che operano da più di...

Vai al profilo

Connexxa

Vai al profilo

MG SoftDroid

Programmatore neofita, realizza App Android indirizzate agli studi prevalentemente...

Vai al profilo