
Con la nuova APP continua a dispiegarsi la strategia della De Agostini sul mercato dell'editoria digitale. La proposta è catalogabile come edutainment e si basa su strumenti dal forte magnetismo emozionale come l'iPad per favorire una esperienza e fruizione multimediale di contenuti e cultura.
La proposta è rivolta ai ragazzi ma troverà un pubblico attento anche nei loro genitori e negli adulti. Grazie all'uso di tutte le funzionalità tattili dei dispositivi mobili di Apple l'utente potrà navigare nel/sul corpo umano semplicemente con un tocco. Un tocco per partire in una avventura piena di scoperte, novità, informazioni ma anche emozioni.
Il viaggio è arricchito dalla presenza di schede illustrative che mescolano testo tradizionale e contenuti multimediali e in 3D.
Il tutto alla modica cifra di 2,99 euro per ogni "lezione" in cui è suddivisa la dispensa o 20 euro per l’intero pacchetto che illustra l'intero corpo umano.
L'APP è disponibile Sullo Store iTunes con la seguente descrizione:
Dall'esperienza De Agostini, uno straordinario viaggio alla scoperta del Corpo Umano!
Un vero e proprio atlante anatomico in 3D pensato per bambini e ragazzi, ma adatto a tutta la famiglia.
Uno straordinario modello 3D consentirà di ruotare, zoomare ed esplorare il corpo umano a diversi livelli, dalla pelle ai muscoli, alle ossa fino agli organi interni.
Selezionando i diversi apparati potrai scoprire come funzionano e viaggiare all’interno degli organi che li compongono scoprendo tutti i segreti del nostro organismo.
Attraverso 248 hotspot navigabili posizionati sul modello 3D, 315 approfondimenti con illustrazioni scientifiche ad alta definizione e oltre 100 animazioni, potrai capire nel dettaglio il funzionamento di ciascun componente.
Con gli oltre 180 episodi dei cartoni animati e i giochi interattivi potrai inoltre imparare divertendoti in compagnia dei tuoi personaggi preferiti.
Un’opera didattica, ricca e divertente per scoprire la meravigliosa macchina del corpo umano