
Argomenti dell'incontro sono il self publishing, il ruolo dell'editore, il mercato digitale, ruolo e peso della pirateria, i nuovi modelli di business.
L'evento di «If Book Then» ha un respiro internazionale ed è dedicato al futuro dell'editoria.
Ideato e organizzato da Bookrepublic e rivolto a editori, autori, agenti letterari, distributori, librai, l'incontro si tiene presso NHow, in via Tortona 35, Milano con inizio alle 9.30.
Oltre a Giuseppe Granieri, che si racconta come editore «nativo digitale», si discuterà di numeri di mercato, presentati da Jonathan Nowell (presidente di Nielsen Book), della nuova relazione tra autore, editore e lettore con Molly Barton (Penguin US), David Miller (Rogers, Coleridge&White) e Richard Nash (fondatore e CEO di Cursor). Di musica, libri e digitale parlerà Sascha Lazimbat (CEO di A2 Electronic Publishing), mentre i temi «caldi» sono pirateria (con Timo Boezeman), reading experience (con Peter Meyers) e importanza crescente degli Analytics (con Peter Collingridge). Inoltre Fondazione Mondadori propone un workshop sulla cessione del diritto d'autore sui contenuti digitali (3 febbraio, via Riccione 8, Milano).
Il programma completo disponibile su: ifbookthen.com.