
Se questa è la realtà condivisa la domanda più ovvia è cosa fare e cosa mettere in campo per dotarsi delle risorse e degli strumenti adeguati a cavalcare l'onda e tentare di stare a galla fino a quando all'orizzonte non si delinea una nuova spiaggia su cui planare.
Questa domanda se l'è posta anche Apogeo, anzi la domanda è stata posta a otto professionisti del mondo editoriale. Le risposte raccolte sono servite a produrre otto piccoli e-booklet che ora sono disponibili online e si offorno ad una lettura attenta da un pubblico diverso per interessi e bisogni.
Facebook, instant article e quotidiani
Ogni ebook fornisce un punto di vista ma soprattutto molti suggerimenti pratici rivolti ai professionisti dell'editoria alle prese con scelte fondamentali sul digitale. Un programma editoriale interessante per gli incerti, i curiosi, quelli alla ricerca di una solzuione per la crisi che stanno vivendo e quelli che hanno già deciso una strategia digitale per le loro inizitive future.
Il formato Formato degli e-booklet è EPUB con protezione Social DRM che permette a lettura da ogni dispositivo digitale in circolazione.
Il prezzo è di 3.99€ per ogni e-booklet.
Gli #ebooksurf sono in vendita singolarmente oppure in uno speciale cofanetto: Point Break che permette di averli subito tutti e otto al prezzo di cinque con un risparmio di oltre il 35%.
Gli ebook fin qui pubblicati toccano i seguenti argomenti:
- Il mestiere dell'editor ai tempi dell'ebook
- Oltre la carta: idee per l'editoria che cambia
- La pratica dell'EPUB: quando il libro diventa software
- Editori nei social media: incontrare i lettori in rete
- Il libraio digitale: l'arte di vendere libri online
- Io editore tu rete: grammatica essenziale per chi produce contenuti
- Editoria universitaria digitale: come la rete trasforma l'accademia
- Ebook nel contratto: come cambiano i diritti nell'editoria digitale