Soluzioni editoriali /

I MUTATI BISOGNI DEL LETTORE NATO CON LE NUOVE TECNOLOGIE

I MUTATI BISOGNI DEL LETTORE NATO CON LE NUOVE TECNOLOGIE

23 Agosto 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Segnaliamo uno scritto interessante pubblicato su AffariItaliani e tratto dall'Almanacco Guanda Fare Libri, curato dal critico letterario Ranieri Polese.

Si parla (anche) di e-book e di nuove frontiere dell'editoria libraria.

Il sottotitolo scelto, non a caso, va proprio in questa direzione: "Come cambia il mestiere dell'editore".

"In questo momento nessuno ha la formula magica", commenta con Affaritaliani.it Polese. "Non si può prevedere con certezza quali saranno gli sviluppi di quella che qualcuno ha già definito come la prima vera rivoluzione dai tempi di Johann Gutenberg...". Il curatore dell'Almanacco Guanda prosegue: "Nei vari interventi ospitati dal volume si parla di editoria digitale, di libertà legata al web, dell'arrivo di Amazon che mette in crisi le librerie, si riflette sul futuro dell'editoria di qualità... Ma va tenuto conto che in Italia siamo ancora molto indietro rispetto al mercato statunitense. Dove, come spiega ad esempio Maurizio Bono, la crescita delle vendite di e-book non ha affatto allargato la base dei lettori...".

...continua la lettura

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Consoft Sistemi S.p.A.

Web & Digital Technology, Big Data, IoT & Telemonitoring

Vai al profilo

Agorà Telematica

Agorà Telematica è un fornitore specializzato di servizi tecnologici capace di...

Vai al profilo

Cosmobile Srl

Sviluppiamo applicazioni native per dispositivi mobili, in particolare smartphone e...

Vai al profilo

Softec S.p.A.

Leader in Italia nell'ambito del Mobile Computing, per la realizzazione di...

Vai al profilo