
Negli Stati Uniti secondo un rapporto recente di Pew Research, un americano su due possiede un tablet ( leggi anche The Future of Mobile News). nello stesso report si racconta anche di un pubblico mobile composto da persone con istruzione elevata sempre alla ricerca di maggiore informazione, come se il possesso di dispositivi mobili ne alimentasse il bisogno. le abitudini non sono le stesse per tutte le categorie demografiche e di genere ma indicano comunque una convergenza ed un passaggio verso un consumo, soprattutto nelle nuove generazioni, di notizie e gironali prevalentemente online.
Una indagine online condotta negli Satti Uniti da Wakefield Research ha evidenziato come sette possessori di tablet su 10 ritengano di essere più informati su notizie, eventi, novità, ecc. rispetto a loro amicie e conoscenti che il tablet non lo posseggono ancora. Questi ultimi, aloro volta, ritengono di essere ben informati soltanto nella percentuale del 50% ( cinque su dieci).
Una elevata percentuale (52%) di possessori di tablet hanno anche ammesso che la ricerca di nuove informazioni è fatta anche per fare impressione sugli altri dimostrando un accesso all’informazione più efficiente/efficace grazie al dispositivo che utilizzano.
L’indagine è stata sponsorizzata da Next Issue Media, una joint venture che comprende società come Condé Nast, Hearst, Meredith, News Corp, e Time Inc. Next Issue Media è una società che ha sviluppato una applicazione tablet che permette agli utenti di leggere dozzine di riviste prodotte da editori diversi per un abbonamento di soli 10 dollari al mese.
TUTTI DISINFORMATI E CONTENTI 🍒🍒
Una indagine online condotta negli Satti Uniti da Wakefield Research ha evidenziato come sette possessori di tablet su 10 ritengano di essere più informati su notizie, eventi, novità, ecc. rispetto a loro amicie e conoscenti che il tablet non lo posseggono ancora. Questi ultimi, aloro volta, ritengono di essere ben informati soltanto nella percentuale del 50% ( cinque su dieci).
Una elevata percentuale (52%) di possessori di tablet hanno anche ammesso che la ricerca di nuove informazioni è fatta anche per fare impressione sugli altri dimostrando un accesso all’informazione più efficiente/efficace grazie al dispositivo che utilizzano.
L’indagine è stata sponsorizzata da Next Issue Media, una joint venture che comprende società come Condé Nast, Hearst, Meredith, News Corp, e Time Inc. Next Issue Media è una società che ha sviluppato una applicazione tablet che permette agli utenti di leggere dozzine di riviste prodotte da editori diversi per un abbonamento di soli 10 dollari al mese.
Fonte: The Guardian
A confermare il ruolo del tablet nel favorire la lettura di notizie e la ricerca di maggiore informazione c'è anche una indagine condotta in Inghilterra sull'uso del atblet da parte delle nuove generazioni (18-24).
L'indagine condotta su un campione di 2055 persone adulte da YouGov per Newsworks, l'organo istituzionale del mondo editoriale inglese, indica in 12 milioni i tablet in uso nel paese.
Quattro intervistati su 10 hanno dichiarato che grazie al tablet sono molto più propensi a leggere notizie giornalistiche, e il numeros è più elevato tra le nuove generazioni. Tra le persone con 10-24 anni di età la percentuale sale al 54% ed è del 60% tra le persone con un'età tra i 25 e i 34.
I giovani sono più propensi a scaricare APP dei giornali quotidiani nazionali (l newspapers).