
Punto di partenza della presentazione che qui segnaliamo è la modalità di consumo dei media e il livello di coinvolgimento che essi determinano. Gli studiosi dei media distinguono tra un uso attivo ( lean-forward medium ) con utenti/consumatori attivamente coinvolti nell'uso del media per navigare, interagire, ecc., e un uso passivo e più rilassante ( Lean-back medium) con utenti distesi sul loro divano o poltrona a guradre la TV o a leggere un libro.
L'oggetto che fa da spunto alla presentazione è l'iPad e il tablet come dispositivi che possono trasformare la distinzione tra lean-forward e lean-back oppure semplicemente rafforzare una abitudine rispetto all'altra.
L'autore ammette di vivere due contesti diversi, quello lavorativo dominato dal laptop, e quello rilassante della propria casa dominato dal tablet. Il laptop serve a replicare in lettura l'esperienza del giornali cartaceo, il tablet replica il libro.
Ciò che sembra nuovo in realtà è molto vecchio.....
Buona lettura!