Soluzioni editoriali /

Tablet: lean-forward o lean-back Media?

Tablet: lean-forward o lean-back Media?

22 Gennaio 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Segnaliamo una interessante presentazione di Andrew Rashbass, Chief Executive del gruppo Economist pubblicata su slideshare. Si parla di media e di come ne usufruiamo. Si analizzano comportamenti e abitudini. Si parla di tablet e media tradizionali.

Punto di partenza della presentazione che qui segnaliamo è la modalità di consumo dei media e il livello di coinvolgimento che essi determinano. Gli studiosi dei media distinguono tra un uso attivo ( lean-forward medium ) con utenti/consumatori attivamente coinvolti nell'uso del media per navigare, interagire, ecc., e un uso passivo e più rilassante ( Lean-back medium) con utenti distesi sul loro divano o poltrona a guradre la TV o a leggere un libro.

L'oggetto che fa da spunto alla presentazione è l'iPad e il tablet come dispositivi che possono trasformare la distinzione tra lean-forward e lean-back oppure semplicemente rafforzare una abitudine rispetto all'altra.

L'autore ammette di vivere due contesti diversi, quello lavorativo dominato dal laptop, e quello rilassante della propria casa dominato dal tablet. Il laptop serve a replicare in lettura l'esperienza del giornali cartaceo, il tablet replica il libro.

Ciò che sembra nuovo in realtà è molto vecchio.....

Buona lettura!

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo

Centrica

Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo