Unified Communication /

Piattaforme mobili e impresa, bisogno di soluzioni enteprise!

Piattaforme mobili e impresa, bisogno di soluzioni enteprise!

18 Aprile 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il successo dei tablet ( Apple, Samsung, RIM, Motorola, Olivetti ecc.) e l'arrivo su questo mercato di vendor quali Cisco con il suo Me-too Cius, Avaya, HP e altri stanno definendo un mercato per nuovi dispositivi legati alla mbilità e più congeniali alle esigenze delle aziende che operano in contesti sempre più globali, dinamici e flessibili.

L'emergere di questa esigenza legata alla mobilità non riguarda solo i produttori di dispositivi mobili e/o tablet ma anche realtà che operano per fornire soluzioni mobili più sicure, affidabili e performanti. E' recente l'annuncio da parte di Juniper Networks dell'acquisto di Columbus una società produttrice di soluzioni SMobile Systems finalizzate alla sicurezza. Quella di Juniper è una delle tante mosse che vedremo messe in opera da parte di aziende che si stanno ponendo tra il produttore di tablet e il cliente azienda per fornire soluzioni software utili a rendere l'adozione del tablet meno indolore e più rapida. Un punto di partenza comune esiste già, perchè molti tablet utilizzeranno piattaforme di sistema operativo già implementate ed usate su telefoni cellulari e smartphone. Le applicazioni saranno le stesse ma utilizzabili attraverso schermi di dimensioni più grandi.

La sicurezza dei dispositivi mobili è da sempre un problema reale per tutti i CIO e i responsabili dei sistemi informativi aziendali. Questi device possono memorizzare grandi quantità di dati e di informazioni ed utilizzano sistemi operativi e applicazioni facilemnte attaccabili da virus e malware, inoltre hanno bisogno di funzionalità per la crittigrafia dei dati, per la 'remote wipe' ( cancellazione ) degli stessi nel caso di furto o perdita del device, accessi governati da password e procedure di autenticazione e assegnazione/gestione dei privilegi e di strumenti gestionali.

Juniper attraverso SMobile sarà in grado di fornire queste funzionalità per piattaforme diverse quali Apple iOS, Blackberry, Android, Windows Mobile e Symbian. La soluzione verràintegrata all'interno di Junos® Pulse. Funzionalità simili sono disponibili anche attraverso Symantec, Computer Associates, F-Secure, Handango, and McAfee.

La crescita del numero di tablet sul mercato e in azienda obbliga CIO e IT manager a valutare con sempre maggiore attenzione il problema della sicurezza, cosa forse mai fatta fino ad oggi. Il malware che attacca i dispositivi mobili si è nel frattempo diffuso eveolvendosi dal primo worm Cabrir apparso nel 2004 con worm sempre più pericolosi quali “Skuller,” “Comwar,” “Flexspy,” and “Brador.” In verità questi virus sono più pericoli su piattaforme Windows e Symbian ma la problematica tocca tutti i produttori e tutti i sistemi operativi attualmente in distribuzione,

Le aziende che pensano di rispiarmare in sicurezza devono sapere che proteggere un tablet è esattamente costoso come proteggere un laptop e che affidarsi ai servizi di sicurezza forniti ad esempio da alcuni vendor quali RIM, non potrebbe essere sufficiente ad essere confromi alle esigenze di compliance aziendali in termini di sicurezza.

Uno dei sistemi usati dai vendor per fornire maggiore sicurezza passa attraverso l'implementazione degli Store di applicazioni ( iTunes di Apple, Warehouse di Olivetti, RIM, Microsoft,  ecc.). Rimane il problema per piattaforme aperte quali Android e della possibilità che le applicazioni hanno di accedere a dati non di pertinenza quali contatti personali, dati dia ltre applicazioni ecc.

In conclusione un approccio alla mobilità in grado di garantire alti livelli di sicurezza obbliga le aziende a pensare in termini di unified communication ( network, device, ecc.) e ad introdurre nuove soluzioni software in grado di contrastare i malware e virus esistenti e quelli che verranno. I produttori di device faranno la loro parte ma il cliente deve predisporre strategie, approcci e soprattutto fare scelte oculate magari rivolgendosi a partner e/o società che dispongono di software best of breed adeguato.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Alternative Apps

Alternative Apps design and develop applications for iPhone/iPod and iPad.

Vai al profilo

AnguriaLab

Mobile Apps & WebApps for agencies and companies. Reusable and flexible components...

Vai al profilo

Terra dei colori

Storia interattiva, destinata sia ai bambini che ai più grandi La storia di...

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo