
Appuntamento il 4 ottobre 2019, dalle ore 17,00 a Brunello, col workshop sui temi della stampa 3D e del digital manufacturing
Milano, 9 settembre 2019 – Il prossimo 4 ottobre, l'AUSED propone il suo quinto First Friday dell'anno, che si svolgerà fuori porta. L'appuntamento è a Brunello (VA) presso la Elmec Informatica SPA di via Pret 1. Qui previsto un Worshop sul tema Stampa 3D e digital manufacturing, che includerà anche una visita al campus tecnologico di Elmec.
Per un’azienda la stampa 3D è sinonimo di maggiore competitività e di una produzione flessibile e rapida. Le nuove tecnologie permettono produzioni industriali ripetibili, funzionali con costi ridotti fino a migliaia di pezzi.
Ma quali sono le competenze, le tecnologie e gli strumenti indispensabili per investire sul 3D printing?
Se ne parlerà il prossimo 4 ottobre e sarà l’occasione per approfondire il tema dell’additive manufacturing con gli ingegneri e i designer di Elmec 3D. Sarà possibile scoprire cosa si può realizzare realmente con la stampa 3D industriale, quali sono i principali vantaggi e le applicazioni di queste tecnologie e quale sarà il ruolo del CIO in questi progetti 4.0.
Si potrà vedere all’opera le stampanti 3d di HP e Roboze e scoprire le principali fasi di un progetto di manifattura digitale.
E' prevista, inoltre, una visita al campus tecnologico di Elmec con il suo Data Center TIER IV: un polo tecnologico dove si sviluppano soluzioni per la sicurezza informatica, l’additive manufacturing, l’automation e l’IoT, ma anche servizi di connettività a banda ultra-larga.
L’incontro si concluderà con la partecipazione di due stelle del ciclismo internazionale, Alberto Contador e Ivan Basso, leader del Kometa Cycling Team, che racconteranno il rapporto tra tecnologia, analytics e performance degli atleti.
Punti chiave dell’agenda:
- La Stampa 3D: da tecnica di prototipazione a produzione industriale
- L’impatto della manifattura digitale nei processi di produzione
- I settori di applicazione delle diverse tecnologie di stampa 3D
- Visita interattiva del laboratorio Elmec 3D e dimostrazione delle varie fasi di progetto
- Possibilità di visita al Campus Tecnologico: Data Center Tier IV
- Small Talk con Ivan Basso e Alberto Contador
Relatori:
Martina Ballerio | BU Manager Elmec 3D
Angelo d’Angelo | 3d Printing Application Engineer
In Italia è boom di applicazioni mobile
Nicola Ciniero | Former IBM Chairman of the Board, Board member Elmec Informatica e Presidente BePooler
Moderatore: Alessandro Caleffi | ICT Director | ACS Dobfar e Consigliere AUSED
Le iscrizioni sono aperte a questo link: http://tiny.cc/w6g9bz
____________________________________________________________________________
L'AUSED, è una Associazione tra Utenti di Sistemi e Tecnologie dell'Informazione, indipendente e senza scopi di lucro, nata nel 1976; raccoglie circa duecento aziende operanti nei settori: industriale, manifatturiero, dei servizi, nonché alcuni enti pubblici. Dal 1996 accetta tra i propri Associati anche persone fisiche che, per formazione o per esperienza aziendale, siano interessate agli scopi ed alle attività dell' Associazione. Dal 2000 l'AUSED accetta tra i proprio Associati anche aziende che operano nel settore dell'I.C.T., qualificandole dal 2005 come Soci Sostenitori. Le Persone fisiche ed i Soci Sostenitori non possono rappresentare più di un terzo dei Soci totali. L'AUSED non ha condizionamenti di tipo politico, non ha sponsorizzazioni di fornitori e "vive" della sola quota associativa. L'attività dell'AUSED si realizza con l'organizzazione di incontri, seminari, corsi, gruppi di studio, indagini ecc., che sono caratterizzati, oltre che da elevata professionalità, da estrema concretezza, in quanto costantemente tesi alla risoluzione dei problemi di scelta, sviluppo e gestione dei Sistemi Informativi delle aziende.
Ufficio stampa AUSED
MARCOMM SRL – rif. dr. Luigi Pachì
e-mail: luigi.pachi@marcomm.it
Cell. 392 9972326