Case Histories /

Pastificio Novarese sceglie SAP Business

Pastificio Novarese sceglie SAP Business

03 Agosto 2020 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
L’azienda, impegnata da quasi sessant’anni nella produzione di pasta fresca artigianale, grazie a SAP Business One ha rivisto i processi aziendali e ora dispone di una tracciabilità precisa e in tempo reale degli ordini di produzione.

Grazie a SAP Business One, l’azienda dispone infatti  ora di una tracciabilità precisa e in tempo reale, che ha superato gli audit di un autorevole marchio italiano, leader nel settore alimentare da oltre vent’anni. Inoltre, la soluzione ha permesso di rivedere e migliorare i processi aziendali, facilitando le attività di reportistica grazie alla disponibilità di dati precisi e reperibili con facilità e velocemente. Con SAP Business One è ora possibile calcolare con precisione i fabbisogni per gli ordini di produzione e in futuro si potrà anche registrare la produzione delle macchine in maniera automatica.

Pastificio Novarese nasce nel 1961 come laboratorio familiare per la produzione di ravioli e tortellini. Gli impianti per la produzione della pasta sono stati realizzati su disegno della famiglia Novarese allo scopo di mantenere inalterata la caratteristica di artigianalità della pasta. Con gli anni, il Pastificio è cresciuto e, con circa 6,5 milioni di fatturato e 25 dipendenti, ha raggiunto un’importante fetta di mercato, servendo sia la Piccola Distribuzione Specializzata, che la Grande Distribuzione Organizzata, acquisendo clienti con conosciuti marchi di Private Label.

L’entrata in vigore dell’obbligo normativo della fatturazione elettronica e la necessità di automatizzare alcuni controlli di sicurezza sugli alimenti, per reperire facilmente informazioni specifiche sulla rintracciabilità dei prodotti, ha indotto il Pastificio Novarese a cercare una soluzione che permettesse di digitalizzare un’operazione che veniva svolta manualmente. Inoltre, l’esigenza di avere un ERP adeguato ai cambiamenti ha messo in luce come il precedente software gestionale, adottato dal Pastificio, fosse datato e presentasse molte limitazioni che lo rendevano inadatto a compiere il passo verso una maggior digitalizzazione.

Diego Novarese, titolare di Pastificio Novarese, ha affermato: “SAP Business One ci permette di andare avanti e indietro per una rintracciabilità molto efficace. La capacità di raccogliere il dato è molto veloce e anche molto precisa”.

Adriano Ceccherini, Direttore Mercato Piccola e Media Impresa di SAP Italia e Grecia, ha aggiunto “Pastificio Novarese è un’azienda dalla solida tradizione che ha messo al primo posto la qualità di un prodotto simbolo della cucina italiana. Siamo lieti che SAP Business One possa aiutarli a crescere, migliorando processi chiave per il business e garantendo la completa tracciabilità dei prodotti, che si traduce in ultima analisi in maggior sicurezza e qualità per il consumatore finale”.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


SAYSOON S.r.l.

SAYSOON è la nuova Mobile Innovation Solution Factory, start-up del Gruppo GMDE...

Vai al profilo

Vincenzo Falanga

Mi chiamo Vincenzo Falanga e la mia professione è l'innovazione! Tutto ciò che...

Vai al profilo

Startbusiness

SB un’azienda che fa scouting nel mondo ICT (Information Communication Technology...

Vai al profilo

AteneoWeb S.r.l.

AteneoWeb è un circuito di Professionisti (dottori commercialisti, consulenti del...

Vai al profilo