
"Il mercato globale dei talenti è diventato estremamente competitivo. I responsabili aziendali sono chiamati a creare esperienze uniche per i dipendenti basate su tecnologie di tipo consumer per lo svolgimento delle azioni ripetitive in modo da consentire alle persone di concentrarsi di più su ciò che le appassiona al lavoro", afferma Greg Tomb, President, SAP SuccessFactors. "Le soluzioni SAP SuccessFactors sono disegnate tenendo presente l’esperienza dei dipendenti e anche il contesto globale, perché sappiamo che nel nostro ambiente legislativo e normativo in continua crescita in tutto il mondo, i nostri clienti contano su di noi per aiutarli ad essere aggiornati e conformi".
Tra le aziende europee che hanno scelto le soluzioni SAP SuccessFactors durante il primo trimestre del 2018 per digitalizzare i processi della direzione HR e anticipare l’ipercompetitivo mercato dei talenti di oggi c’è Intesa San Paolo. Ovvero il più grande gruppo bancario in Italia, con oltre 96.000 dipendenti, circa 12,3 milioni di clienti e 4.700 filiali. La società ha scelto SAP SuccessFactors Employee Central, SAP SuccessFactors Performance & Goals, SAP SuccessFactors Compensation, SAP SuccessFactors Succession & Development e SAP Jam per supportare la trasformazione dell’area HR coinvolgendo nel contempo i dipendenti nel processo. Con queste soluzioni Intesa Sanpaolo si aspetta HR più semplici, più veloci e orientate al business, riducendo i costi e gli aspetti burocratici per offrire più tempo ai dipendenti per le attività a valore aggiunto.