Case Histories /

Una architettura tutta in cloud per Sara

Una architettura tutta in cloud per Sara

16 Dicembre 2019 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Sara Assicurazioni si è affidata alle soluzioni di cybersecurity di Cisco per supportare e garantire all’azienda una trasformazione digitale sicura.

La prima fase di questo percorso è coincisa con l’implementazione di un'architettura completamente in cloud. Il passaggio alla “nuvola” ha portato sin da subito effetti positivi e oggi tutti gli agenti di Sara Assicurazioni sono dotati di strumenti gestionali mobile che permettono loro di essere sempre operativi. Ad esempio, tramite un tablet connesso a Internet tramite Vpn,  gli agenti possono emettere qualsiasi prodotto assicurativo, raccogliere contratti, fare proposte a nuovi clienti e fornire tutto il supporto necessario ai loro clienti, senza doversi appoggiare all'agenzia fisica. 

Il passaggio alla piattaforma cloud,  che comunque garantiva già determinati standard di sicurezza, ha naturalmente amplificato l’attenzione verso il tema della cybersecurity, non soltanto in termini di protezione, ma anche di analisi e prevenzione. 

“Era necessario affidarsi a un vendor che fosse in grado di gestire la sicurezza di una vasta rete di agenti sparsi su tutto il territorio” commenta Luigi Vassallo, Direttore ICT & Digital Innovation di Sara Assicurazioni “Le soluzioni Cisco ci forniscono da subito la flessibilità e la semplicità necessarie, con l’aggiunta di strumenti avanzati per l’analisi delle minacce informatiche”. 

La collaborazione prevede una soluzione a più livelli. Grazie all’utilizzo di un’architettura SDN (Software Defined Network), è più semplice e veloce accedere alle risorse in cloud, garantendo flessibilità e agilità, mentre la combinazione delle soluzioni Cisco Meraki e Cisco Umbrella - secure internet gateway - permette di creare una prima linea di difesa in grado di bloccare le minacce e garantire un elevato livello di protezione anche per gli utenti che accedono in mobilità. Inoltre, attraverso le dashboard cloud di Meraki MX, è possibile tenere monitorate le attività degli utenti per analizzare, prevenire e gestire al meglio le criticità. 

“È cambiato il modo di lavorare, gli utenti escono dal perimetro fisico del luogo di lavoro e utilizzano un device aziendale o personale per accedere alle risorse necessarie. Con l’aumento delle minacce informatiche, l’azienda deve essere sicura che i dipendenti siano dotati di device non compromessi e che possano accedere alle applicazioni aziendali senza alcun rischio,” ha dichiarato Stefano Vaninetti, Security Leader di Cisco Italia  “Una corretta strategia di cyber security permette di prevenire e minimizzare gli effetti di un attacco informatico”.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MNM dev

Vai al profilo

INGEGNI Tech S.r.l.

INGEGNI Tech sviluppa applicazioni per il mercato mobile, sviluppando progetti per la...

Vai al profilo

Creact

Creact si occupa dello sviluppo di soluzioni mobile, web e desktop. Creact dà vita a...

Vai al profilo

Sandro Sanna

Docente

Vai al profilo