Case Histories /

Zegna a braccetto di Microsoft nella digitalizzazione

Zegna a braccetto di Microsoft nella digitalizzazione

05 Dicembre 2018 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
Grazie ai nuovi strumenti di produttività cloud sarà possibile guadagnare in efficienza, stimolare la creatività e servire al meglio il cliente.

Grazie alla costante innovazione delle piattaforme Microsoft, che permettono di ottimizzare sia la customer experience sia i processi interni, brand come Ermenegildo Zegna ( i negozi monomarca, presenti in oltre 100 paesi, sono 504 di cui 272 di proprietà, con un fatturato consolidato nel 2017 di 1,183 miliardi di Euro) possono semplicemente infondere una cultura digitale in ogni divisione. Il primo touchpoint è stato Office 365, al quale si sono aggiunte la piattaforma di content management Microsoft Sharepoint e l’Intranet EaZy, integrate da Zegna per la gestione delle proprie attività quotidiane.

Per il futuro, Zegna intende far confluire i dati in un data hub basato sulla piattaforma cloud Azure, beneficiando di massime garanzie di sicurezza e privacy in linea con il GDPR e di Analytics, Machine Learning e Artificial Intelligence per offrire utili spunti agli stilisti e per personalizzare sempre più le campagne di marketing e comunicazione. Un utile strumento, già in fase di adozione, è il cruscotto di business intelligence Power BI, che sta già abilitando la visualizzazione interattiva dei dati di produzione e vendita, rendendo più semplici e intuitive le analisi a supporto del percorso di crescita del Gruppo.

Ermenegildo Zegna, informa una nota, pone il cliente al centro del proprio business per garantire un servizio personalizzato sulla base delle preferenze e delle attitudini individuali. Il Gruppo Zegna dedica, infatti, la massima attenzione all’esperienza della propria clientela sia online, sia in store, integrando i dati provenienti dai diversi canali, oltre che dal marketing, per poi elaborarli in modo aggregato e sicuro e giungere a informazioni utili per anticipare i trend del settore. Una strategia omnicanale resa possibile dalla piattaforma Dynamics 365 For Customer Engagement, che consente di migliorare l’efficacia del customer relationship management.

Il Gruppo, che sin dai tardi anni ‘80 ha implementato una strategia di verticalizzazione integrata, ha dato vita a un brand del lusso globale che oggi offre tessuti, capi di abbigliamento e accessori. Lo sviluppo dell’azienda è focalizzato sul retail - per lo più a gestione diretta - e su un approccio pionieristico nei confronti dei mercati emergenti; in Cina, Zegna si è distinta già nel 1991, come prima realtà del lusso a inaugurare uno store monomarca. 

 “Il Fashion – osserva Vincenzo Esposito, Direttore della Divisione Enterprise Commercial di Microsoft Italia - rappresenta un settore strategico per la competitività del Paese e siamo orgogliosi di collaborare con una realtà come Ermenegildo Zegna, che, con le sue oltre 500 boutique e più del 90% del fatturato derivante dall’export, è emblema di Made-in-Italy in tutto il mondo. Un’azienda storica a conduzione familiare che grazie alla costante tensione tra tradizione e innovazione ha saputo superare l’aggressiva competition del settore moda e la lunga fase di rallentamento dell’economia mondiale, continuando a crescere sulla piazza internazionale fino a conquistare un mercato complesso come la Cina. E proprio nel segno di questa fusione tra tradizione e innovazione si colloca il progetto di trasformazione digitale di Zegna, che vede nelle nuove tecnologie il collante di una triade vincente fatta di artigianato, identità e amore per le persone e qualità. Grazie ai nuovi strumenti di produttività cloud sarà possibile guadagnare in efficienza, stimolare la creatività e servire al meglio il cliente. E la valorizzazione dei dati insiti nei processi aziendali consentirà di migliorare ulteriormente la customer experience e difendere il vantaggio competitivo a livello internazionale.”

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giemme informatica srl

Software house di ventennale esperienza, nel corso degli anni, Giemme ha individuato il...

Vai al profilo

Paolo Conte

Sviluppo professionalmente applicazioni Android per terzi o di mia iniziativa. Da...

Vai al profilo

devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo

GoalGames

Vai al profilo