
Milano, 19 febbraio 2019 – Giovedì 7 marzo, a partire dalle 17:30, l'associazione AUSED organizza a Milano presso il Centro Copernico di via Copernico 38 (sala 410 - 4° Piano), l'evento " Data-driven organization, tra miti e realtà!".
Dal 2012 il tema dell’”analisi dei dati aziendali” vive una fase di revamping e di forte attenzione, trainata da espressioni molto suggestive, e spesso mal comprese, come “Big e Small data, Big data analytics, Data scientist" e così via. Su questa scia le aziende sono passate troppo velocemente dal chiedersi “perché” diventare una “Data-driven organization” al “come” diventarlo!
Il “perché” ripropone questioni antiche, come il valore e la qualità del dato, le decisioni aziendali “fact-based”, la capacità di integrare e analizzare i dati, e questioni nuove, come la data monetization, le nuove fonti di dati del Social Web o dell’IoT o della multicanalità, le analitiche prescrittive e automatizzate fino ai nuovi algoritmi di IA.
Il “come” si diventa una Data-driven organization è il tema del momento, perché si stanno incominciando a tirare le somme di tutte le sperimentazioni e i sistemi live di Analytics costruiti in questi ultimi 6 anni. Si è capito che non bastano le tecnologie più moderne di repository e analisi e i dati catturati dalle fonti più “strane”, c'è ancora e sempre una questione di persone (cultura e competenze) e di processi/attività (ruoli, responsabilità, conduzione agile dei progetti di Analytics, ecc.).
Oltre ad un inquadramento veloce di questi aspetti, stimoleremo la discussione con i risultati di una quick survey sulle attività di data governance e di BI/Analytics governance e sulla presenza del CDO (Chief Data Officer) e del BI/Analytics manager in Italia svolta nel 2018.
Relatore: Paolo Pasini | Associate Professor of Practice di Information Systems - SDA Bocconi
Moderatore: Alessandro Caleffi | Consiglio Direttivo Aused
Per aderire all'evento: Segreteria Aused tel. 345 255 9509 o iscrizioni tramite il link http://tiny.cc/quac3y
Informazioni logistiche:
i3factory - iPhone e iPAd & tablet publishing system
Per raggiungere il Centro Copernico, in zona Stazione Centrale, è consigliabile la Metropolitana: linea 2 (verde) fermata Stazione Centrale, linea 3 (gialla) fermata Sondrio. Dalle fermate il Centro Copernico dista rispettivamente 900 e 500 mt.
Nel seminterrato del Centro Copernico è disponibile un parcheggio privato a 3€/h.
Raggiunta la reception telefonare, o far telefonare dal personale addetto, a Francesca Gatti - 345 255 9509.
____________________________________________________________________________
L'AUSED, è una Associazione tra Utenti di Sistemi e Tecnologie dell'Informazione, indipendente e senza scopi di lucro, nata nel 1976; raccoglie circa duecento aziende operanti nei settori: industriale, manifatturiero, dei servizi, nonché alcuni enti pubblici. Dal 1996 accetta tra i propri Associati anche persone fisiche che, per formazione o per esperienza aziendale, siano interessate agli scopi ed alle attività dell' Associazione. Dal 2000 l'AUSED accetta tra i proprio Associati anche aziende che operano nel settore dell'I.C.T., qualificandole dal 2005 come Soci Sostenitori. Le Persone fisiche ed i Soci Sostenitori non possono rappresentare più di un terzo dei Soci totali. L'AUSED non ha condizionamenti di tipo politico, non ha sponsorizzazioni di fornitori e "vive" della sola quota associativa. L'attività dell'AUSED si realizza con l'organizzazione di incontri, seminari, corsi, gruppi di studio, indagini ecc., che sono caratterizzati, oltre che da elevata professionalità, da estrema concretezza, in quanto costantemente tesi alla risoluzione dei problemi di scelta, sviluppo e gestione dei Sistemi Informativi delle aziende.
Per maggiori informazioni: www.aused.org
Per informazioni alla Stampa
Ufficio stampa AUSED
MARCOMM SRL – rif. dr. Luigi Pachì
e-mail: luigi.pachi@marcomm.it
Cell. 392 9972326