Iniziative e eventi /

CleverMobile Distribution e BlackBerry insieme per la sicurezza e la mobilità aziendale

CleverMobile Distribution e BlackBerry insieme per la sicurezza e la mobilità aziendale

20 Aprile 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Davanti a un pubblico numeroso ma selezionato, durante un evento tenutosi a Milano (19 aprile), CleverMobile Distribution e BlackBerry hanno celebrato il ritorno al protagonismo di un Brand celebre, che aveva perso smalto ma non la sua forza originaria. Tema dell'evento la Mobilità aziendale in sicurezza. Target il canale commerciale di CleverMobile Distribution composto da partner esperti nel soddisfare i bisogni imposti dalla trasformazione digitale, dalla sicurezza e dalla mobilità.

Da anni impegnata nel fornire alle aziende italiane soluzioni, servizi e piattaforme per la mobilità aziendale, CleverMobile Distribution, dall'inizio anno 2018, ha inserito nella sua distribuzione le soluzioni di BlackBerry, un'azienda che ha fatto la storia della telefonia mobile dando origine alla prima rivoluzione Mobile in azienda. Non avendo compreso per tempo la rivoluzione tecnologica emergente, poi manifestatasi con l'arrivo dell'iPhone di Apple, BlackBerry ha perso la battaglia dello smartphone precipitando nell'irrilevanza di mercato e cedendo la leadership a società come Apple e Samsung. Il valore di BlackBerry non era però solamente legato al dispositivo hardware ma soprattutto alle soluzioni software (BES) che permettevano alle aziende di gestire in tranquillità e in modo efficiente le attività in mobilità dei loro dipendenti permettendo loro, ad esempio, l'uso della posta elettronica da un dispositivo mobile.

Dopo aver ceduto a terzi la produzione del dispositivo BlackBerry, oggi prodotto da TCL (anch'essa presente all'evento di CleverMobile Distribution con una presentazione sui modelli targati BlackBerry più recenti), oggi BlackBerry è un'azienda completamente diversa, tutta focalizzata sulle soluzioni software per la mobilità aziendale e in particolare per la messa in sicurezza degli asset informativi aziendali. Asset sempre più a rischio per la crescita continua delle sfide poste dalla cybercriminalità ma anche per l'aumento esponenziale dei dati e della loro importanza. Un universo di dati, singole particelle ricche di dettagli che sono fondamentali per produrre informazioni e favorire conoscenza e azioni, ma sono anche costantemente a rischio per la loro diffusione e disponibilità attraverso una miriade di oggetti intelligenti tra loro interconnessi e interagenti, non solo dispositivi ma anche videocamere e reti IoT.

Sulla difesa del dato e degli asset informativi aziendali BlackBerry ha scommesso la resurrezione e il rilancio del suo Brand  come azienda di software. La scommessa si è tradotta in una strategia fatta di acquisizioni di società con tecnologie best-of-breed in ambiti verticali e specialistici, di soluzioni all'avanguardia e di un modello di business fondato su un canale di partner territoriali (buona parte del successo recente viene dal mercato EMEA) capaci di far conoscere e proporre soluzioni non necessariamente note ma con elevato valore aggiunto per i potenziali clienti e capaci di soddisfare i loro bisogni. La strategia si è rivelata vincente e oggi, dopo 13 trimestri consecutivi positivi e una immagine del Brand ristabilita sul mercato come azienda tecnologica e innovativa, BlackBerry può tranquillamente dedicare tempo e investimenti a promuovere una proposizione commerciale capace di attirare aziende e organizzazioni ma anche partnership commerciali.

CONSIGLIATO PER TE:

Il senso della vita

L'aspirazione di Blackberry è diventare per le aziende quello che Oracle è diventata per i database e SalesForce per il CRM. L'ambito nel quale eccellere è quello della messa in sicurezza degli asset informativi aziendali in contesti e scenari dominati dalla trasformazione digitale e dalla mobilità. Un ambito che già oggi, nella rappresentazione grafica del quadrante magico di Gartner Group sulla Enterprise Mobility vede BlackBerry collocata nel quadrante dei leader di mercato, ben al di sopra di altri concorrenti che operano da tempo nello stesso mercato di riferimento. La proposta di BlackBerry va però oltre l'ambito delle soluzioni di Enterprise Mobility Management e della gestione delle pratiche di BYOD. Non a caso BlackBerry propone un'intera suite di prodotti che contiene soluzioni di tipo EMM e per la sicurezza, finalizzate a facilitare la gestione di utenti, applicazioni, dispositivi, contenuti e policy BYOD, COPE, COBO), soluzioni per la distribuzione, sincronizzazione e condivisione sicura di file e documenti in mobilità e soluzioni per la sicurezza.

La suite di soluzioni BlackBerry è multi-piattaforma (iOS, Android, Windows, BalckBerry 10, Android for Work, Samsung Knox e macOS), offre funzionalità unificate per la gestione degli endpoint aziendali (UEM, un acronimo coniato per contenere anche oggetti IoT) nelle modalità note come MDM (Mobile Device Management), MAM (Mobile Application Management), e MCM (Mobile Content Management), strumenti per la sicurezza di contenuti, accessi e applicazioni (la lista completa delle soluzioni è disponibile a questo LINK).

Componente fondamentale della strategia BlackBerry è il nuovo modello di business, passato dal B2C al B2B e alla focalizzazione sul canale commerciale. Una scelta motivata dalla volontà di crescere su vari territori nazionali investendo in distributori, VAR, System Integrator e partner alla ricerca di soluzioni per la mobilità e la sicurezza capaci di soddisfare i bisogni e le urgenze di CISO (Chief Information Security Officer) e top manager aziendali sempre più consapevoli dei rischi posti ai dati aziendali dalla cybercriminalità ma anche delle sfide poste dalla necessità di implementare strategie di trasformazione digitale in Mobilità e in assoluta sicurezza.

L'evento a Milano del 19 di aprile (il prossimo sarà a Roma il 10 maggio) è servito a confermare la strategia di canale di BlackBerry e a fornire ai partner del distributore italiano CleverMobile Distribution la visione completa di una strategia (anno dopo anno la crescita del fatturato e del profitto BlackBerry è stata determinata nel 75% dai partner) e la percezione della validità di una partnership.

Chi volesse conoscere meglio la proposizione Balckberry può contattare CleverMobile Distribution a questo numero telefonico 02 80509734 o Email.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo

Mobile App

Mobile app offre una serie completa di apps per tablet e smartphone B2B e B2C, la sua b.u...

Vai al profilo

No Bla Bla Marketing

Marketing Outsourcing, Consulting & Projects per aziende alimentari, bevande e largo...

Vai al profilo