
Milano, 5 febbraio 2019 – Giovedì 28 febbraio, dalle ore 9:30, l'associazione AUSED organizza presso il Centro Copernico Milano Centrale, sala Lunigiana, di viale Lunigiana 7, angolo via Copernico, l'evento "Spending IT: come, dove, quanto spendono i CIO".
Aprirà la manifestazione l'intervento di Ivan Ortenzi, - nomade dell’Innovazione, neotenico ed emigrato da Torino a Milano, ora Chief Evangelist di Bip, appassionato di Corporate Innovation e Corporate Creativity - che proporrà un keynote sui temi dell’Innovazione, della digital disruption e delle Exponential Organization.
A seguire 5 speaker, rappresentanti dei CIO Italiani, del mondo accademico e di Associazioni di settore si alternano in una “giostra” sulle 5 parole “tormentone” del 2018. A rotazione ciascuno e facendo riferimento alla propria keyword proporrà un ted di 5 minuti, utilizzando immagini / frasi / disegni… ma non slide. Al termine del suo speech gli altri ospiti sul palco hanno 2 minuti di replica e commento.
E per finire i risultati dell’usuale “Indagine costi di Aused”, saranno presentati da Marco Pozzoni, Practice Leader ICT Governance & Organization di P4I, con dibattito aperto ai presenti.
Di seguito l'agenda con gli orari degli interventi:
AGENDA
• 09:00 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto
• 09:30 Inizio lavori e benvenuto
Andrea Provini – Global CIO Bracco Imaging Spa e Presidente AUSED
• 09:40 Intervento del keynote speaker Ivan Ortenzi sui temi cardine del suo ultimo libro "#Innovation manager. Disegnare e gestire l'innovazione in azienda"
• 10:20 Le 5 keyword del 2018: “giostra” di CIO, esponenti del mondo accademico e di Confindustria si alternano con ted sulle 5 parole “tormentone” del 2018.
• 11:40 Pausa caffè
• 12:00 “ICT Spending: organizzazione IT e politiche di sourcing dalla prospettiva dei costi”, Marco Pozzoni - Practice Leader ICT Governance & Organization P4I
USFIT: Esperienze di adozione di Salesforce nelle vendite (Sales Cloud)
• 12:50 Q&A
• 13.:5 Chiusura lavori e Light Lunch
La mattina terminerà con un light lunch e a seguire è prevista l'Assemblea Ordinaria riservata ai Soci AUSED.
Per aderire all'evento della mattina: Segreteria Aused tel. 345 255 9509 o iscrizioni tramite il link http://tiny.cc/jxwx2y
Informazioni logistiche:
Per raggiungere il Centro Copernico, in zona Stazione Centrale, è consigliabile la Metropolitana: linea 2 (verde) fermata Stazione Centrale, linea 3 (gialla) fermata Sondrio. Dalle fermate il Centro Copernico dista rispettivamente 900 e 500 mt.
Attenzione: Ingresso da Viale Lunigiana 7 angolo via Copernico.
Nel seminterrato del Centro Copernico è disponibile un parcheggio privato a 3€/h.
____________________________________________________________________________
L'AUSED, è una Associazione tra Utenti di Sistemi e Tecnologie dell'Informazione, indipendente e senza scopi di lucro, nata nel 1976; raccoglie circa duecento aziende operanti nei settori: industriale, manifatturiero, dei servizi, nonché alcuni enti pubblici. Dal 1996 accetta tra i propri Associati anche persone fisiche che, per formazione o per esperienza aziendale, siano interessate agli scopi ed alle attività dell' Associazione. Dal 2000 l'AUSED accetta tra i proprio Associati anche aziende che operano nel settore dell'I.C.T., qualificandole dal 2005 come Soci Sostenitori. Le Persone fisiche ed i Soci Sostenitori non possono rappresentare più di un terzo dei Soci totali. L'AUSED non ha condizionamenti di tipo politico, non ha sponsorizzazioni di fornitori e "vive" della sola quota associativa. L'attività dell'AUSED si realizza con l'organizzazione di incontri, seminari, corsi, gruppi di studio, indagini ecc., che sono caratterizzati, oltre che da elevata professionalità, da estrema concretezza, in quanto costantemente tesi alla risoluzione dei problemi di scelta, sviluppo e gestione dei Sistemi Informativi delle aziende.
Per maggiori informazioni: www.aused.org
Per informazioni alla Stampa
Ufficio stampa AUSED
MARCOMM SRL – rif. dr. Luigi Pachì
e-mail: luigi.pachi@marcomm.it
Cell. 392 9972326