Iniziative e eventi /

Interoperabilità IT/OT come proteggere la tua rete di fabbrica?

Interoperabilità IT/OT come proteggere la tua rete di fabbrica?

22 Marzo 2019 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Un evento di AUSED.
Appuntamento con l'associazione italiana dei CIO al terzo FIRST THURSDAY del 2019 per definire un nuovo approccio alla protezione delle reti di fabbrica

Milano, 21 marzo 2019 – Giovedì 4 aprile, a partire dalle 17:30, l'associazione AUSED organizza a Milano presso il Centro Copernico di via Copernico 38 (sala 410 - 4° Piano), l'evento "Interoperabilità IT/OT come proteggi la tua rete di fabbrica?

Negli ultimi anni, la rete industriale sta diventando la vera protagonista della trasformazione digitale e sta assumendo il ruolo strategico di abilitatore del cambiamento. La convergenza e l’interoperabilità IT/OT è un fattore chiave di competitività per qualunque azienda che voglia ritagliarsi un ruolo da protagonista nella digital transformation. D’altro canto, la digitalizzazione espone le aziende a nuovi rischi di attacchi informatici e obbliga a ripensare lo schema di protezione esistente, basato principalmente sulla segregazione e l’isolamento. 

Partendo dal contesto storico in cui ci troviamo e da una overview su episodi di attacchi recenti (GreyEnergy, Triton) e meno recenti (Stuxnet), affronteremo i differenti approcci alla sicurezza che hanno gli ambienti IT ed OT, per poi esaminare le linee guida e le procedure di sicurezza in ambito industriale che fanno riferimento allo standard IEC 62443, ripercorrendo le fasi chiave del processo di sicurezza informatica: risk assessment & anticipation, design and prevention, detection e response. 

L’incontro sarà un’occasione di confronto tra addetti ai lavori, per definire insieme un nuovo approccio alla protezione delle reti di fabbrica, dove le lezioni apprese nella sicurezza IT sono integrate nei paradigmi OT. 

Punti chiave dell’agenda:

  • Contesto storico
  • OT e IT: due differenti approcci alla sicurezza
  • Lo standard IEC 62443: linee guida e procedure
  • Il modello ICS Vsecure
  • Dibattito

Relatori:        

Bernardino Grignaffini | CEO Certego 

Massimiliano Battigaglia | Security Operation Center Team Leader | VEM Sistemi

Moderatore:  Alessandro Caleffi | ICT Deputy Director | ACS Dobfar  

Al termine aperitivo conviviale offerto da VEM Sistemi. 

Per aderire all'evento: Segreteria Aused tel. 345 255 9509 o iscrizioni tramite il link http://tiny.cc/ld483y 

Per un confronto produttivo il numero massimo degli ammessi è di 20 con priorità per i CIO Soci AUSED. 

Informazioni logistiche:

Per raggiungere il Centro Copernico, in zona Stazione Centrale, è consigliabile la Metropolitana: linea 2 (verde) fermata Stazione Centrale, linea 3 (gialla) fermata Sondrio. Dalle fermate il Centro Copernico dista rispettivamente 900 e 500 mt.

Nel seminterrato del Centro Copernico è disponibile un parcheggio privato a 3€/h. Raggiunta la reception telefonare, o far telefonare dal personale addetto, a Francesca Gatti - 345 255 9509. 


 

 

MARCOMM S.R.L.
dr. Luigi Pachì
luigi.pachi@marcomm.it 
Cell. +39 392 9972326
www.marcomm.it
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Consoft Sistemi S.p.A.

Web & Digital Technology, Big Data, IoT & Telemonitoring

Vai al profilo

Centrica

Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...

Vai al profilo

Giorgio Peressin

Dedico il mio tempo alla mia passione: sviluppare app.

Vai al profilo

Digitelematica srl

Digitelematica è una software house già attiva in ambienti tradizionali (MF, As...

Vai al profilo