I protagonisti si raccontano
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore? Riflessione sulla non-comunicazione
I protagonisti si raccontano

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore? Riflessione sulla non-comunicazione

Come mai Whatsapp ha preso il sopravvento sulle telefonate e lo sta facendo sempre di più? In questo breve testo provo a...

La realtà aumentata come distruzione sociale
I protagonisti si raccontano

La realtà aumentata come distruzione sociale

La tecnologia non è mai veramente nuova. Si tende a intendere la storia della tecnologia come una freccia tesa verso il...

Diritto e arte: liberi di non sognare più.
I protagonisti si raccontano

Diritto e arte: liberi di non sognare più.

In una società globalizzata, in una post-modernità consumistica risultato dell’era digitale, l’individuo perde...

Oltre il nichilismo. L’attualità di Camus, filosofo del futuro
I protagonisti si raccontano

Oltre il nichilismo. L’attualità di Camus, filosofo del futuro

Camus non smise mai di leggere Nietzsche. Nel suo piccolo appartamento in rue Chanaleilles a Parigi, tra montagne di libri...

Per innovare bisogna innovare

Innovazione è diventata la nuova parola d’ordine per superare la crisi. Per crescere servono creatività e libertà rispetto ai vincoli impliciti ed espliciti che ogni realtà o contesto in cui si opera impongono. L’IT ha sempre prodotto molta innovazione, oggi è chiamata a nuove sfide. Cambiare e distruggere per innovare.

Giustizia e algoritmi. La rivolta corre sul web
I protagonisti si raccontano

Giustizia e algoritmi. La rivolta corre sul web

La dittatura degli algoritmi, solo apparentemente virtuale, “sembra sottindere l’ineluttabilità dell’avvento...

SEO per gli umani, non per le macchine
I protagonisti si raccontano

SEO per gli umani, non per le macchine

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

Programma e impara a programmare
I protagonisti si raccontano

Programma e impara a programmare

Una intervista a Paolo Aliverti, autore del libro Programmare – Impara a scrivere qualsiasi tipo di software. "Il...

SEO per allargare gli orizzonti
I protagonisti si raccontano

SEO per allargare gli orizzonti

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

A scuola con il tablet

E se smettessimo di parlare di tecnologia e parlassimo di didattica e apprendimento?

Da anni si parla di rendere la scuola tecnologica.Il risultato è la semplice introduzione di terminologie in lingua inglese e di nuovi dispositivi in classe.

Mindset e adattabilità: le chiavi del cambiamento.
I protagonisti si raccontano

Mindset e adattabilità: le chiavi del cambiamento.

Frequentando piattaforme di networking professionale capita di incontrare persone con le quali viene facile interagire...

SEO: i risultati sono sul lungo periodo
I protagonisti si raccontano

SEO: i risultati sono sul lungo periodo

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

La SEO non è una forma di magia né un’alchimia perfetta
I protagonisti si raccontano

La SEO non è una forma di magia né un’alchimia perfetta

Internet ci ha regalato la libertà e forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

Abbiamo bisogno di un Umanesimo 3.0
I protagonisti si raccontano

Abbiamo bisogno di un Umanesimo 3.0

Nella corsa alla tecnologia d’avanguardia si sta perdendo di vista il pezzo più importante: l’uomo con la sua...

Niente sarà più come prima: la quarta dimensione (virtuale) è realtà!
I protagonisti si raccontano

Niente sarà più come prima: la quarta dimensione (virtuale) è realtà!

"Di realtà aumentata e virtuale si parla da tempo, ma solo negli ultimi dieci anni queste discipline hanno preso...

Tanti fanno SEO, pochi lo sanno fare bene!
I protagonisti si raccontano

Tanti fanno SEO, pochi lo sanno fare bene!

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

SEO: lo facciamo per gli algoritmi o per avere un sito in salute?
I protagonisti si raccontano

SEO: lo facciamo per gli algoritmi o per avere un sito in salute?

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

La SEO senza contenuti di qualità non serve a nulla!
I protagonisti si raccontano

La SEO senza contenuti di qualità non serve a nulla!

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

Abbiamo veramente bisogno di attività SEO?
I protagonisti si raccontano

Abbiamo veramente bisogno di attività SEO?

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

Ci serve un umanesimo digitale
I protagonisti si raccontano

Ci serve un umanesimo digitale

Compito nostro, come pensatori e attori della società, è quello di interpretare il tempo corrente e fornire indicazioni...

A cosa mi serve la SEO se non ne ho vantaggi?
I protagonisti si raccontano

A cosa mi serve la SEO se non ne ho vantaggi?

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

Dialogando con Mario Rossano autore di: 'La crittografia da Cesare ai quanti'.
I protagonisti si raccontano

Dialogando con Mario Rossano autore di: 'La crittografia da Cesare ai quanti'.

Il nostro quotidiano è caratterizzato da un uso sempre più massiccio delle tecnologie digitali e da algoritmi che...

Narrazioni e nuovi media

Storytelling ai tempi del Trono di spade: raccontare diventa un'arte!

SEO: siamo sicuri che possa servire?
I protagonisti si raccontano

SEO: siamo sicuri che possa servire?

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

SEO o non SEO, questo è il dilemma
I protagonisti si raccontano

SEO o non SEO, questo è il dilemma

Internet ci ha regalato la libertà, forse anche l’illusione di averla. Online a farla da padrone sono gli algoritmi, di...

Gentilezza nella rivoluzione digitale
I protagonisti si raccontano

Gentilezza nella rivoluzione digitale

Da pochi giorni è in distribuzione il libro di Sara Malaguti, IL DIGITALE GENTILE, Un lavoro contestualizzato nell'era...

Il nostro cervello sa imparare meglio delle macchine?
I protagonisti si raccontano

Il nostro cervello sa imparare meglio delle macchine?

Nell’era del machine-learning e degli algoritmi intelligenti è utile evidenziare come la capacità di imparare sia...

Talentia Software: soluzioni per ogni  esigenza
I protagonisti si raccontano

Talentia Software: soluzioni per ogni esigenza

La francese Talentia Software offre soluzioni tecnologiche che aiutano i direttori HR e CFO a gestire le complessit...

Qualys gioca d’anticipo con la suite VMDR
I protagonisti si raccontano

Qualys gioca d’anticipo con la suite VMDR

Qualys, pioniere e fornitore di soluzioni di sicurezza e conformità basate sul cloud, supporta oltre 10.300 clienti...

Threat & Vulnerability Management: l’importanza dell’agilità nel processo
I protagonisti si raccontano

Threat & Vulnerability Management: l’importanza dell’agilità nel processo

Nel corso degli ultimi anni, l’attenzione delle aziende si è focalizzata sull’importanza di avere capacit...

Intervista a Maurizio Canton, CTO EMEA di TIBCO
I protagonisti si raccontano

Intervista a Maurizio Canton, CTO EMEA di TIBCO

“La nostra offerta consente di approcciare i dati con un’offerta completa che va dalla visualizzazione, algoritmi...

CleverMobile Distribution: il Canale come vocazione
I protagonisti si raccontano

CleverMobile Distribution: il Canale come vocazione

La primavera di CleverMobile Distribution è servita a costruire iniziative, eventi e attività finalizzate a favorire lo...

Sicurezza, BlackBerry e supporto pre-vendita (pre-sale)
I protagonisti si raccontano

Sicurezza, BlackBerry e supporto pre-vendita (pre-sale)

Una intervista per parlare di sicurezza, di soluzioni e piattaforme BlackBerry, ma anche per sottolineare il ruolo e...

Dati, informazioni e carte fedeltà, l'esperienza ShoppingPlus
I protagonisti si raccontano

Dati, informazioni e carte fedeltà, l'esperienza ShoppingPlus

Per garantire al consumatore la migliore esperienza di acquisto servono molti dati e informazioni dettagliate. Gli uni e le...

Ansia, programmazione e tempo digitale
I protagonisti si raccontano

Ansia, programmazione e tempo digitale

Il tempo è qualcosa difficilmente anche solo definibile. È continuità e impermanenza allo stesso tempo e se volessi dar...

La psicosi dei Nativi Cartacei
I protagonisti si raccontano

La psicosi dei Nativi Cartacei

Ci sono sei generazioni viventi. Dai patriarchi, nati prima del ’45, alla Generazione alfa, ossia i nati dopo il 2010, la...

L'onnipresenza del digitale
I protagonisti si raccontano

L'onnipresenza del digitale

Ormai non è possibile fare un discorso al netto della tecnologia. Non si può prescindere da essa se si parla di...

Nativi digitali VS Nativi cartacei
I protagonisti si raccontano

Nativi digitali VS Nativi cartacei

Le differenze tra generazioni sono sempre esistite. In tal senso, il gap generazionale è qualcosa di fisiologico e...

Enterprise Mobility: i trend emergenti secondo Clever Consulting
I protagonisti si raccontano

Enterprise Mobility: i trend emergenti secondo Clever Consulting

Il 2018 che si avvicina sarà ancora all'insegna della mobilità ma con alcune novità. Lo smartphone è ormai diventato...