I protagonisti si raccontano /

2014 - Le previsioni fatte dai protagonisti del mercato tablet italiano [ CREALAB SRL]

2014 - Le previsioni fatte dai protagonisti del mercato tablet italiano [ CREALAB SRL]

18 Novembre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Continua l'iniziativa di SoloTablet finalizzata a fornire un racconto del mercato 2013 e delle previsioni per il 2014. Questa volta abbiamo intervistato Stefano Prati di Crealab srl che ha condiviso con noi un consuntivo 2013 non propriamente soddisfacente, determinato dalla situazione di creisi persistente e una riflesione sul 2014 come anno ancora complicato e di transizione.

Il 2014 potrebbe essere l’anno della svolta. L’economia europea potrebbe ripartire, le aziende potrebbero ricominciare a guardare con ottimismo al futuro e investire maggiormente in innovazione Mobile e i consumatori potrebbero disporre di maggiore liquidità per acquistare nuovi gadget tecnologici e applicazioni.

Per verificare la validità di una percezione e di una previsione, SoloTablet ha scelto di far parlare i protagonisti della scena italiana con una serie di interviste che verranno pubblicate gratuitamente sul portale www.solotablet.it .

Intervista a  Stefano Prati di  di Crealab Srl


Come vede il mercato italiano Mobile attuale, in termini di maturità, opportunità, difficoltà, resistenze, dinamicità, innovazione, ecc?

Certamente dinamico e tendenzialmente in crescita, ma con numerose criticità dovute al dualismo di due scenari contrastanti. Da una parte l’estrema velocità di innovazione delle tecnologia, dall’altra l’estrema lentezza di riforme, investimenti e nuovi business model del “sistema” del mercato, delle regole, delle leggi, delle istituzioni, ecc..

 

Ci può raccontare il consuntivo del 2013? I risultati fin qui ottenuti sono allineati con le aspettative iniziali? Quali sono stati i problemi principali che avete incontrato, quali i successi ottenuti?

Anno 2013 con risultati decisamente in calo e molto inferiori alle aspettative.

Nel comparto Business, dove operiamo, sensibili riduzioni di budget generale e di conseguenza di quello destinato all’ICT, mobilità inclusa. Parziale rinnovo del parco terminali, ma completa assenza di strategie e relativi investimenti in soluzioni e servizi da usare in mobilità e per la mobilità.

 

Quali sono le sue previsioni per il 2014 in termini di sviluppo del mercato Mobile Italiano?

Prevediamo per tutto il 2014 il perdurare di una situazione molto critica in termini di investimenti. Certamente parte del budget sarà indirizzato per il rinnovo del parco dei terminali ma non prevediamo ancora una reale adozione e quindi relativi adeguati budget per lo sviluppo di APP strategiche, di processo, ecc..

Alcune presenze di APP per avvicinarsi ai clienti finali, ma poco più che “APP vetrina”.

Spesa maggiormente intercettata dalla manifatturiere (Samsung, APPLE, LG, ecc.) e da parte dei grandi del software con APP di piattaforma. Ma pochi o nulli sviluppi locali di APP dedicate, personalizzate, ecc..

 

Quali saranno secondo lei i protagonisti del 2014 e su quali di essi converrebbe investire?

Nel 2014 ancora dispositivi con forte attrazione per il consumer, gadget, intrattenimento e social.

Pochi tablet per il business – solo uso personale ma pochi aziendali.

APP ludiche e funzioni classiche (email, browser, social).

Certamente ancora Samsung. forse asiatici di marca e la solita APPLE. Meno Kinlde di Amazon.

 

Quali saranno i prodotti che segneranno il mercato mobile del 2014? ( siamo interessat a conoscere la vostra opinione su nuovi gadget come i Google Glass, gli smartwatch, gli schermi e applicazioni TV, ma anche a conoscere se intendete investirvi, ecc.)

Smartwatch certamente saranno il nuovo gadget del 2014. Troppo presto per l’Italia i Google Glass.

Applicazioni TV solo per nicchia di sperimentatori (il mercato italiano della TV è troppo controllato e monopolizzato).

 

6. Con quali successi e casi di studio vi preparate ad affrontare il 2014 e in quali ambiti state investendo per arricchire il vostro portafoglio d’offerta? ( siamo interessati a conoscere la vostra proposizione di successo del 2013 e quello che diventerà il vostro portafoglio d’offerta 2014 in termini di applicazione consumer e/o business, soluzioni, servizi, ecc.)

Siamo molto negativi e poco ottimisti per il 2014.

La presenza di soluzioni mobili delle grandi aziende straniere limitano tantissimo la possibilità di sviluppare soluzioni italiane. Uniche spender locali possono essere le banche che però adottano solo soluzioni proprietarie sviluppate a body rental o comprano i best in class (di solito USA).

Inoltre le altre uniche grandi aziende presenti in Italia sono le filiali di multinazionali che adottano le soluzioni chiavi in mano della casa mandre.

Stiamo iniziando a sviluppare semplici APP vetrina (più o meno dinamiche) come complemento alle aziende piccole e micro che hanno il sito web (come naturale estensione della presenza web).

Ma mercato “povero” scarsamente profittevole.

Completa assenza della spesa nel settore delle APP della Pubblica Amministrazione.

 

7. Può ricordare ai nostri lettori la vostra proposizione commerciale ( APP, soluzioni e servizi)?

CREA MDM – Soluzione di Mobile Device Management per Smarphone e Tablet.

CREA GEO – Soluzione per monitorare e tracciare i tuoi dispositivi mobili

CREA Backup – APP semplice e intuitiva per il salvataggio e il ripristino

CREA Dialer – APP per aiutare tutti gli utenti che utilizzano le Carte Telefoniche Internazionali

MjSip – Rivendita commerciale della piattaforma tecnologica abilitante per il protocollo SIP

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


foolix

Foolix è una società di consulenza e sviluppo software specializzata nello sviluppo...

Vai al profilo

Esse Solutions srl

Quello che ci contraddistingue è una forte competenza tecnica e metodologica...

Vai al profilo

Applix Srl

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo