
SoloTablet intervista i protagonisti del mercato delle applicazioni TABLET per l’impresa.
SOLOTABLET: Cominciamo con un breve racconto sul perché avete deciso di investire nel mercato dei tablet. Quali sono state le motivazioni economiche, di mercato e strategiche che hanno mosso le vostre scelte.
Area51: La strada per sviluppare delle App sui Tablet è stata intrapresa perché crediamo fermamente nelle potenzialità di questo device mobile che conquista fette di mercato mese dopo mese. Secondo fonti autorevoli nel 2013 l’accesso internet da dispositivi mobili supererà quello dei computer. Il tablet è uno strumento ideale per veicolare contenuti culturali, scientifici, artistici e di intrattenimento. Attraverso il feeling del digitale e delle gesture è possibile creare delle esperienze fresche e innovative che noi amiamo chiamare VAK (Visive – Auditive – Kinestesiche).
SOLOTABLET: Cosa pensate dei nuovi dispositivi mobili e come li posizionate sul mercato consumer e aziendale?
Area51: Pensiamo che stanno rivoluzionando letteralmente il modo di fruire le informazioni e il software e che nel futuro prossimo avranno sempre più un ruolo da protagonisti nella vita quotidiana di ogni singolo individuo, soprattutto quando tutto sarà interconnesso e controllabile in remoto sui device mobili, processo a tutt’oggi in costante evoluzione.
SOLOTABLET: Secondo alcuni i tablet non possono rappresentare ancora una valida alternativa al personal computer per motivi di sicurezza, integrazione con ambienti IT esistenti, supporto e assistenza. Voi cosa ne pensate?
Area51: Dipende molto dal soggetto utilizzatore, lo sviluppatore non può fare a meno di un personal computer oppure un portatile mentre l’utente finale cerca un dispositivo leggero, performante e semplice per navigare in rete, immagazzinare flussi di dati e fruire del software in qualsiasi momento (durate un viaggio, al parco, al ristorante ecc…) in questi casi la comodità e praticità del tablet non ha eguali.
SOLOTABLET: Molti analisti stanno evidenziando con curiosità e attenzione un passaggio epocale che collocano da qui al 2015. Secondo voi il fenomeno in azienda subirà delle accelerazioni o verrà rallentato dalle problematiche sopra elencate?
Area51: Riteniamo, vedendo anche i primi dati di mercato, che i dispositivi mobili assumeranno un ruolo centrale nelle aziende così come nella vita di ogni individuo. Sicuramente quelli di prossima generazione saranno sempre più performanti, integrati e tecnologici (l’utilizzo dei sensori è strategico nei dispositivi mobili). Le aziende stanno investendo grossi capitali in progetti per dispositivi mobili e questo è un dato significativo.
SOLOTABLET: Descriveteci le vostre applicazioni e soluzioni evidenziandone i vantaggi, i benefici e gli elementi di differenziazione rispetto alla concorrenza.
Animatori Digitali
Area51: I nostri prodotti nascono con l’esigenza di mettere la qualità e l’esperienza digitale al centro del prodotto. I benefici sono molteplici, abbiamo realizzato dei prodotti “caldi” che accompagnano il fruitore dentro un’esperienza di totale immersione nei mari del digitale. Non abbiamo il mero desiderio di realizzare prodotti scialbi solo per essere in un mercato nuovo oppure per replicare vecchie idee (le esperienza interattive dei cd e dei dvd) ma letteralmente reinventiamo mondi conosciuti oppure creiamo da principio delle nuove esperienze.
SOLOTABLET: Chi sono i vostri concorrenti principali? Quelli nostrani o i grandi produttori di software che stanno predisponendo piani e programmi per dominare i nuovi mercati?
Area51: Ci sono molte realtà aziendali e private che si affacciano in questo mercato ma vediamo poca convinzione e perseveranza. Sicuramente però nel breve termine vedremo affacciarsi nuovi competitor ed alcuni avranno idee interessanti e piani validi. Dobbiamo precisare che questo mercato non è ancora ben definito e siamo in una fase pionieristica.
SOLOTABLET: Avete dei modelli di business particolari utili, come ad esempio il noleggio, a rendere più facile e morbido per le aziende l’introduzione dei tablet nella infrastruttura IT corrente?
Area51: Siamo molto interessati al B2B e stiamo preparando diverse strategie di azione e affiliazione, siamo molto attenti a monitorare i segnali del mercato e da questi predisponiamo validi piani e modelli.
SOLOTABLET: La vostra soluzione è semplice da implementare o richiede interventi e sviluppi aggiuntivi?
Area51: Le nostre soluzioni sono sempre chiavi in mano, integrate e semplici. La nostra politica è molto chiara nella finalizzazione dei prodotti e nelle soluzioni aziendali.
SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?
Area51: Abbiamo in cantiere lo sviluppo di diversi progetti software, stiamo valutando la possibilità di creare del software anche per sistemi multipiattaforma.
SOLOTABLET: Cosa pensate del mercato italiano?
Area51: Rispetto ad altri mercati europei e al mercato americano è più indietro ma ci sono significativi segnali di crescita. Riteniamo che sarà un mercato centrale nel nostro business.
SOLOTABLET: Cosa ne pensate di una iniziativa come SOLOTABLET? Avete idee da suggerire?
Area51: Riteniamo che il portale di SOLOTABLET sia un’iniziativa più che favorevole soprattutto nel sensibilizzare gli utenti attratti dal tablet e nel veicolare idee e proposte di business. Abbiamo un unico suggerimento: credere fermamente nel progetto creando giorno dopo giorno le basi per un nuovo mondo.
Per comunicare con noi potete scrivere a info@solotablet.it e a marketing@solotablet.it
Potete anche chiamarci direttamente contattando Carlo Mazzucchelli al 348 2511619.