I protagonisti si raccontano /

Catalab automatizza i processi di vendita. Un servizio per venditori vincenti.

Catalab automatizza i processi di vendita. Un servizio per venditori vincenti.

27 Novembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
SoloTablet intervista Catalab, protagonista del mercato delle applicazioni TABLET per l’impresa.

SoloTablet intervista CATALAB, marchio registrato di Falpi Srl ( info@catalab.com )

SOLOTABLET: Cominciamo con un breve racconto sul perché avete deciso di investire nel mercato dei tablet. Quali sono state le motivazioni economiche, strategiche e di mercato che hanno determinato le vostre scelte?

CATALAB: Catalab è la risposta ad una serie di  problematiche commerciali vissute in prima persona che hanno reso necessaria una soluzione innovativa e concreta. Il suo utilizzo  ha generato una serie di eventi positivi e ha portato a considerare la possibilità di una nuova iniziativa imprenditoriale in un  momento decisamente “caldo” come può esserlo in questa fase il mercato delle tecnologie Mobile.

La strategia è molto chiara e semplice: un prodotto professionale facile da gestire, un prezzo altamente competitivo e una distribuzione capillare per soddisfare una pluralità di realtà aziendali, dalla piccola media impresa a quella più strutturata.

SOLOTABLET: Cosa pensate dei nuovi dispositivi mobili e quale ruolo pensate abbiano nei mercati a cui vi rivolgete?

CATALAB: In una logica di forti cambiamenti all’interno delle organizzazioni aziendali, determinati da scenari di mercato sempre più complessi e difficili da interpretare,  l’avvento dei dispositivi mobili concorre a  modificare vecchie e consolidate regole di problem solving. Avranno un ruolo determinante nel miglioramento dei processi di gestione delle attività interne ed esterne all’azienda e i benefici ricadranno su tutta la filiera mercato, cliente, consumatore finale.

SOLOTABLET: Secondo alcuni i tablet non rappresentano ancora una valida alternativa al personal computer. Voi cosa ne pensate?

CATALAB: Questa considerazione è frutto di una certa distanza culturale, nei confronti delle nuove tecnologie Mobile, che è ancora fortemente radicata in molte realtà organizzative e aziendali. Il tablet non deve essere visto in prima analisi come “l’alternativa” ma come complementare, un moderno e differente dispositivo utile a  migliorare il concetto di efficienza ed efficacia nell’ambito dell'attività lavorativa.

"Utilizzando CataLab, oltre ad utilizzare un sistema moderno e professionale, si può contribuire alla tutela dell’ambiente ed essere parte attiva, giorno dopo giorno, con un click, a salvare un albero."

Efficienza ed efficacia sono due valori applicabili a tutte le aree aziendali  che trovano nel tablet un prezioso alleato e lo strumento di lavoro ideale per rendere più fluidi e produttivi i processi lavorativi .

Quando un utente si abitua a gestire il proprio lavoro attraverso l’utilizzo del tablet, interagendo con altri dispositivi e comprendendone a fondo i vantaggi, il concetto di “alternativa”, rispetto ai PC attualmente in uso, diventa automaticamente  la logica conseguenza.

SOLOTABLET: Molti analisti stanno evidenziando con curiosità e attenzione un passaggio epocale che collocano da qui al 2015. Secondo voi il fenomeno in azienda subirà delle accelerazioni o verrà rallentato dalle problematiche associate alle nuove tecnologie?

CATALAB: Epocale è l’aggettivo giusto. Rispetto a situazioni passate l’influenza che i dispositivi mobile avranno sulla nostra vita professionale e privata sarà culturalmente importante. Il cambiamento tecnologico è in atto e sarà difficile rallentarlo, le aziende si adegueranno alla velocità di marcia modificando, all’interno della propria struttura, le regole gestionali oppure inserendo nuove funzioni aziendali quali possono essere i responsabili di new business o new tecnology.

I processi di cambiamento normalmente incutono timore, in particolar modo se associati alla tecnologia Mobile, ma il grande plus di questa innovazione è quella di aver reso semplice e facilmente accessibile l’utilizzo di concetti che negli anni passati necessitavano di forti investimenti e gestioni complesse.

SOLOTABLET: Descriveteci le vostre applicazioni e soluzioni evidenziandone i vantaggi, i benefici e gli elementi di differenziazione rispetto alla concorrenza.

CATALAB: Catalab ha il grosso pregio di essere un’applicazione  intuitiva e  facilmente navigabile da parte di chi utilizza le sue funzioni. In pochi passaggi si arriva all’informazione desiderata  e la si può utilizzare in tempi rapidi e intuitivi.

Catalab è una soluzioneche si rivolge a produttori, management aziendale, forza vendita, funzionari commerciali, distributori e grossisti. Catalab permette di caricare cataloghi fotografici, schede tecniche, informazioni di vario genere, documenti PDF, Excel, Word, Listini, video.

E’ possibile raccogliere e inviare ordini, mail e ricevere aggiornamenti in tempo reale su tutti i dispositivi associati. Le aziende che hanno un sito web,  dove è possibile visualizzare il catalogo prodotti, possono rendere visibile all’interno del sito web lo stesso catalogo che compare sul dispositivo e con la stessa logica di presentazione. Essendo allineati tra loro è possibile aggiornare contemporaneamente il sito web e il tablet con una sola operazione.

Chi volesse modificare il proprio sito o renderlo più attuale senza investire cifre importanti può farlo con il nostro sistema a costo zero.

SOLOTABLET: Chi sono i vostri concorrenti principali? Quelli nostrani o i grandi produttori di software che stanno predisponendo piani e programmi per dominare i nuovi mercati?

CATALAB: Lo scenario che si prospetta è tale da rendere difficile previsioni in tal senso. Attualmente il mercato nazionale è presidiato da pochi competitor locali ma certamente i “grandi” avranno già pianificato l’ingresso in grande stile sul territorio nazionale dando priorità di tipo geografico (i paesi in via di sviluppo sono quelli che hanno la maggior accelerazione in termini di apertura alle nuove tecnologie) e di servizio (applicazioni sempre più integrate con i gestionali aziendali).

Il vantaggio della soluzione Catalab è di essere nata dalla diretta esperienza sul campo e dalla conoscenza dei processi di vendita oltre che dei bisogni e delle necessità di operatori eterogenei che vivono quotidianamente l'urgenza di una risposta rapida da dare alle richieste della loro clientela ( e potenziale clientela ) e il bisogno di maggiore automazione e semplificazione dei processi.

SOLOTABLET: Avete dei modelli di business particolari utili, come ad esempio il noleggio, a rendere più facile e morbido per le aziende l’introduzione dei tablet nella infrastruttura IT corrente?

CATALAB: No, non abbiamo considerato opzioni di questa natura, il nostro core business si concentra  sullo sviluppo commerciale di Catalab e su programmi di implementazione.

La strategia che anima il progetto è quella di distribuire velocemente il prodotto in virtù, anche, di un posizionamento prezzo decisamente interessante in relazione alla utilità funzionale e operativa dell’applicazione.

SOLOTABLET: La vostra soluzione è semplice da implementare o richiede interventi e sviluppi aggiuntivi?

CATALAB: Dipende dal tipo di interazione che il Cliente decide di dare al sistema CataLab con il proprio gestionale Aziendale ed ai propri processi interni. Mi spiego meglio: il cliente Catalab può attivare un account ed essere operativo in pochi minuti, diffondendo le proprie “informazioni”, oppure, può collegare  Catalab al gestionale per attingere ed inviare al proprio sistema informativo i flussi dati che desidera...un concetto un po’ più complesso che implica un minimo di sviluppo per consentire il collegamento…

"Con la pubblicazione della nuova versione 1.2.2 con CataLab potrai gestire i tuoi ordini direttamente sull'iPad. Una grande novità che rivoluzionerà il tuo modo di lavorare!"

La scelta insomma deve farla il Cliente: CataLab è pronto per le piccole e per le grandi aziende...allo stesso irrisorio costo.

SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?

CATALAB: Abbiamo già considerato e valutato in termini di tempo e costi interessantissimi step successivi... Ma questo è per il momento un argomento che preferiamo non comunicare.

SOLOTABLET: Cosa pensate del mercato italiano?

CATALAB: La spina dorsale dell’economia del nostro paese è formata da migliaia di PMI , caratteristica , questa, molto italiana rispetto al resto dell’Europa e del mondo.

Il vero problema è la scarsa informatizzazione media del “sistema Italia” in generale. In sostanza, molto spesso ci confrontiamo con interlocutori che non conoscono ancora le potenzialità delle nuove tecnologie… ma è questione di tempo.

D’altro canto, il poter presentare un prodotto appetibile sia per le grandi organizzazioni che per le piccole aziende, ci pone nella condizione privilegiata di dialogare con una pluralità di soggetti e, le nuove generazioni, presto saranno nei ruoli decisionali: tutto cambierà in un attimo.

SOLOTABLET: Cosa ne pensate di una iniziativa come SoloTablet? Avete idee da suggerire?

CATALAB: Oltre a questo sono certo che, come noi, avete colto un cambiamento e, crediamo che, sia CataLab che SoloTablet siano al posto giusto nel momento giusto...quindi avanti... e “dateci sotto” come noi!


CataLab è un marchio registrato di Falpi Srl
sede: Trivero Ponzone BI - Via Diagonale 120
PI 01568220022
Cap. Soc. € 110.000,00 i.v.
info@catalab.com - www.catalab.com


Per comunicare con SoloTablet  per farvi intervistare, potete scrivere a info@solotablet.it e a marketing@solotablet.it

Potete anche chiamarci direttamente contattando Carlo Mazzucchelli al 348 2511619.


comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Soft! e Oscar

Siamo un Team, con sede in Abruzzo, che si occupa della pianificazione, progettazione e...

Vai al profilo

eFuture s.a.s.

Azienda digitale dedita allo sviluppo di software desktop (gestionali, utility...

Vai al profilo

100 Things App e giochi per Bambini Genitori e Nonni

La vita di per sé è la favola più fantastica! (Andersen) Anche noi da bravi danesi...

Vai al profilo