
intervista i protagonisti italiani del mercato delle applicazioni TABLET per l’impresa.
Chi fosse ineteressato a partecipare alla nostra iniziativa può inviare una email a marketing@solotablet.it.
SOLOTABLET: Cominciamo con un breve racconto sul perché la sua azienda ha deciso di investire nel mercato dei tablet e su quali sono state le motivazioni economiche, di mercato e strategiche che hanno mosso le vostre scelte.
La nostra società è fortemente orientata all’innovazione e all’utilizzo di strumenti innovativi per lo sviluppo del software. Per questo motivo abbiamo investito nel Cloud Computing, in particolare nei SaaS (Software as a Service) che consideriamo la naturale evoluzione del software desktop, e nello sviluppo di applicazioni mobile native e cross-platform.
Questi due mondi condividono un’utenza che ricerca la facilità e la rapidità d’accesso ai contenuti, funzionalità accentuate da smartphone e tablet pc che oggi permettono di farlo agevolmente anche in mobilità. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni che rispecchino le esigenze di questa tipologia di utenza.
SOLOTABLET: Cosa pensate dei nuovi dispositivi mobili e come li posizionate sul mercato consumer e aziendale?
Fino a qualche anno fa i produttori di dispositivi mobili focalizzavano la maggior parte delle risorse nel migliorare le caratteristiche tecniche dei device, mettendo in secondo piano le crescenti necessità di una coinvolgente esperienza interattiva mostrata dagli utenti. La comparsa dei dispositivi di casa Cupertino ha cambiato radicalmente il modo di concepire l’interazione con i dispositivi mobili, aprendo prospettive promettenti sia in ambito consumer sia in ambito business.
SOLOTABLET: Secondo alcuni i tablet non possono rappresentare ancora una valida alternativa al personal computer per motivi di sicurezza, integrazione con ambienti IT esistenti, supporto e assistenza. Voi cosa ne pensate?
In termini di sicurezza, integrazione e supporto gli attuali dispositivi mobili offrono funzionalità analoghe ai personal computer. Se si parla invece di software e interazione la differenza esiste, le applicazioni studiate per gli attuali tablet e la user experience che ne deriva sono molto diverse dalle tradizionali applicazioni desktop.
METAMORFOSI
SOLOTABLET: Molti analisti stanno evidenziando con curiosità e attenzione un passaggio epocale che collocano da qui al 2015. Secondo voi il fenomeno in azienda subirà delle accelerazioni o verrà rallentato dalle problematiche sopra elencate?
Prevediamo un aumento considerevole soprattutto in ambito business, molti processi produttivi traggono enormi vantaggi dall’introduzione dei tablet in azienda.
I problemi descritti in precedenza non sussistono, se si dovessero presentare problemi concreti crediamo che la risposta dei produttori sarà tempestiva e motivata dalla larga diffusione dei dispositivi mobili.
SOLOTABLET: Descriveteci la vostra applicazione e soluzione evidenziandone vantaggi, benefici ed elementi di differenziazione rispetto alla concorrenza.
CoQuadro è una società relativamente giovane ma con grande esperienza nello sviluppo di applicazioni innovative e performanti. Abbiamo un team di sviluppo dinamico e costantemente aggiornamento sulle ultime metodologie di sviluppo, una di queste è il mobile cross-platform development. I nuovi framework come PhoneGAP e Appcelerator Titanium ci permettono di realizzare applicazioni che coprono il 98% dei dispositivi mobili con costi di produzione notevolmente ridotti rispetto allo sviluppo di applicazioni native. Un successo reale ed un concreto raggiungimento dell’obiettivo “Write once, run anywhere” applicato al mobile.
SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?
Nel prossimo futuro abbiamo in programma lo sviluppo di nuove soluzioni sia in ambito consumer sia in ambito business. Per quest’ultimo, in particolare, abbiamo in cantiere applicazioni di business intelligence e customer relationship management basate sulle esperienze dirette con le aziende.
SOLOTABLET: Cosa pensate di una iniziativa come SOLOTABLET?
Sono sempre favorevole ad iniziative che riducano la distanza tra partner commerciali e possibili clienti. La nostra società sposa da sempre la filosofia della collaborazione aziendale come valore strategico per la crescita e l’innovazione.
Se volete essere intervistati da SOLOTABLET scrivete a c.mazzucchelli@tabletimpresa.it