I protagonisti si raccontano /

Dai linguaggi Java e C++ alle applicazioni mobili

Dai linguaggi Java e C++ alle applicazioni mobili

12 Giugno 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Una intervista a a Luigi Marino, co-fondatore di CREACT, una realtà italiana che a 360°, offre supporto ICT alle aziende/privati che ne hanno necessità. Marino ci racconta anche come con una app come iMussolini ha creato passaprola ed effetti sciame utili alla promozione di altre APP.

SoloTablet intervista Luigi Marino co-fondatore di CREACT


 

SOLOTABLET: Ci può raccontare qualcosa di lei, di cosa fa e dirci in che modo la sua offerta si posiziona nel mercato digitale e mobile italiano?

Sono nato a Napoli nell’ormai ( purtroppo ) lontano 1984! Ho maturato nel corso degli anni una enorme passione per il mondo dell’informatica e della programmazione, passione che mi ha spinto a frequentare prima l’ITIS ( dove ho appreso i primi rudimenti di JAVA e C++ ) e poi l’università di Ingegneria Informatica ( dove però non ho ancora terminato gli studi ).

L’iPhone ha risvegliato in me la voglia di programmare: oggi sono 3 anni che ormai mi dedico a questa che da passione si è trasformata in un lavoro vero e proprio. Sono Co-Founder di Creact.it azienda che, a 360°, offre supporto ICT alle aziende/privati che ne hanno necessità.

 

SOLOTABLET: Qual è la sua visione del mercato mobile e tablet italiano? Crede che ci siano opportunità di guadagno tangibile e in quale ambito: iOS Apple, Android Google, Windows 8 Microsoft, Blackberry 10, Linux?

La mia esperienza ne è una prova. Il mobile è sicuramente una nuova possibilità di guadagno ed oltretutto è un mondo che può riservare davvero tante soddisfazioni. Grazie alla mia esperienza sono diverse le aziende che si rivolgono alla nostra struttura per ricevere consulenza e ciò sicuramente stimola a far sempre meglio il proprio lavoro!

Direi che non vi sono mercati più proficui di altri: sicuramente al momento iOS/Android danno più possibilità ma non sottovaluterei nemmeno Windows8 e Linux


SOLOTABLET: Quali ecosistemi e piattaforme di sistema operativo ha sposato e perché?

iOS/Android…sono i più diffusi al momento e commercialmente offrono più possibilità di lavoro. Window 8 mi ha impressionato positivamente anche se nutro ancora qualche dubbio…


SOLOTABLET: Quali sono le APP che ha fin qui sviluppato? Ce le può descrivere? A chi sono rivolte?

La maggior parte delle app che sviluppiamo sono realizzate per aziende di comunicazione e software. Vanno dalle app di utilità alle app per brand del settore moda sino alle app informative. Per motivi di riservatezza non posso rivelare i nomi delle app ma ve ne sono davvero una infinità!


SOLOTABLET: Ci può parlare della sua applicazione di maggiore successo, di come funziona e del perché secondo lei ha guadagnato l’attenzione del pubblico Mobile?

La mia app di maggior successo è iMussolini…perché ha guadagnato attenzione? Perché la pubblicità è l’anima del commercio…passaparola, tamtam sui giornali ed il gioco è fatto. Un altro esempio di come in alcuni casi non sia necessario realizzare un’app complessa per vendere…ma solo far parlare di se


SOLOTABLET: Lo sviluppo di una applicazione e la sua pubblicazione sullo store non è che il primo passo per un effettivo guadagno e successo. Quali attività marketing, promozionali e commerciali ha implementato? Quanto è stato oneroso farlo e quali risultati hanno portato?

Di rado ci viene richiesto di effettuare campagne di marketing per le applicazioni che sviluppiamo. Essendo un esperto di SEO credo che il passo iniziale sia la buona scelta del nome dell’app e delle keywords. Molti ignorano le piccole attività di SEO che possono essere realizzate in fase di pubblicazione di un’app.

Per le fasi successive alla pubblicazione uno dei canali che preferisco è sicuramente quello “social” o campagne adv su circuiti mobile ad esempio AdMob


SOLOTABLET: Ha nuove applicazioni in cantiere di cui vuole fare delle anticipazioni per informare i lettori di SoloTablet?

Abbiamo in cantiere un progetto made in Creact molto interessante ma non posso rivelare molte informazioni J

Una delle app prossimamente disponibili ( in distribuzione ad-hoc ) sarà destinata ad una nota azienda del napoletano che si occupa della commercializzazione all’ingrosso di prodotti di merceria. Oltre 25.000 referenze, migliaia di clienti, un processo di scelta del prodotto abbastanza complesso ( scelta della misura, colore, package ecc.. ) fanno di quest’app iPad una delle app gestionali più complesse che io abbia realizzato. Appena pronta sicuramente SoloTablet beneficerà di qualche screen dimostrativo.

 

SOLOTABLET: Cosa pensa di una iniziativa come SOLOTABLET?

Ho già avuto modo di rilasciare in passato delle interviste per SoloTablet…se non credessi nel progetto lo avrei rifatto? J


SOLOTABLET: Ha idee da suggerire?

Continuare così, date più spazio ai dev ( ovviamente a quelli italiani ), attirate più aziende sul portale in modo che possa diventare un buon punto di incontro tra domanda/offerta



Per comunicare con noi o richiedere una intervista potete scrivere a info@solotablet.it e a marketing@solotablet.it

Potete anche chiamarci direttamente contattando Carlo Mazzucchelli al 348 2511619.


 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


SAYSOON S.r.l.

SAYSOON è la nuova Mobile Innovation Solution Factory, start-up del Gruppo GMDE...

Vai al profilo

Camagames

We’re the Camagames, founded Matteo Carretti to gather on music, graphic and...

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

EiS Srl

Operiamo in ambito ICT come System Integrator presentando un’offerta costruita ad...

Vai al profilo