
La collaborazione di un gruppo di aziende torinesi ha permesso la realizzazione di una mobile-App legata a Expo 2015 e finalizzata a sostenere e coltivare i sogni del Mozambico. Denominata Discover Mozambique, l'applicazione permette ai visitaori di EPO di conoscere questo angolo di Africa, le sue tradizioni agricole e culturali, le sfide e le innovazioni, grazie a un contenuto “attivo, dinamico e soprattutto interattivo” che contribuisce a nutrire vite e coltivare sogni. Su questo progetto solidale, SoloTablet ha intervistato Andrea Giacardi, presidente di Conosft.
Grazie alla tecnologia i percorsi di EXPO per il Mozambico diventano anche virtuali e digitali. Un modo innovativo per raccontare la cultura, la specificità e la diversità economica e agricola di un paese e delle sue varietà alimentari. Ci può raccontare come è nata l’iniziativa e perché si è deciso di sviluppare una APP per dispositivi Mobile?
Il Mozambico è un paese in via di sviluppo, ricco di risorse naturali e molto interessante anche da un punto di vista turistico, ma con un reddito pro capite ancora tra i più bassi al mondo. Ragionando con il Commissario Generale del Mozambico per Expo 2015, Joel Libombo, ci siamo chiesti come riuscire a invogliare i visitatori a visitare il padiglione mozambicano ed entrare quindi in contatto con la cultura, la storia e le ricchezze di questo paese, senza disporre dei budget milionari che altri paesi hanno potuto mettere in campo. La App, che è parte di un progetto più ampio che coinvolge i social network, ci è da subito parsa uno strumento idoneo sia per arricchire l’esperienza dei visitatori del padiglione che per raggiungere anche chi non può recarsi a Expo 2015.
EXPO è una grande opportunità per tutti i paesi presenti di far conoscere la creatività e l’ingegno umano oltre alle loro risorse e asset strategici. EXPO è stata anche una grande opportunità per molte aziende tecnologiche italiane che hanno contribuito con la loro creatività, competenza e know how alla realizzazione di progetti, soluzioni e applicazioni. Ci può raccontare il ruolo avuto da CONSOFT SISTEMI nel progetto Discover Mozambique e in EXPO 2015?
Come ho detto prima, la App è parte di un progetto di comunicazione più ampio condiviso con le autorità mozambicane, progetto che comprende un sito, la presenza sui social network, facebook e instagram, e una tavola interattiva di nuova concezione ospitata all’interno del padiglione stesso. Partner del progetto sono le società Dooh.It e Ideal Comunicazione, Consoft Sistemi si è occupata della progettazione, realizzazione e pubblicazione dell’App.
Ci può descrivere l’applicazione Discover Mozambique, le sue caratteristiche tecnologiche, la destinazione di scopo, la sua idea di base e finalità e i suoi contenuti?
L’applicazione Discover Mozambique è un’applicazione mobile disponibile sulle piattaforme Android e IOS. Lo sviluppo dell’applicazione è stato effettuato utilizzando il framework Apache Cordova, ottenendo il risultato di avere un codice comune per entrambe le piattaforme. Le caratteristiche salienti sono:
- un’area social, attraverso cui è possibile vedere i post pubblicati su facebook e instagram relativi allo stand di expo 2015 del Mozambico
- un’area svago, con una carta geografica del Mozambico suddivisa in aree a ciascuna delle quali è associato un gioco diverso. I giochi oltre ad una parte ludica presentano una parte informativa sul Mozambico.
- lettore qr-code. Questa funzionalità è a disposizione di chi visita lo stand del Mozambico, ogni oggetto esposto ha un video che lo descrive e l’applicazione identifica il video corretto da visualizzare attraverso la lettura di un codice qr-code posto in prossimità dell’oggetto stesso.
All’interno dell’App si parla di un progetto sociale, ce lo descrive?
Sì, all’interno della app l’utente trova dei giochi, se si registra, gioca e vince, contribuisce a finanziare un progetto sociale denominato Reconstruir Moçambique. In effetti chi poi davvero finanzia sono le società IVECO e CNH che hanno deciso di investire in questo importante progetto sociale.
Lo sviluppo di una APP come Discover Mozambique richiede conoscenze, skill e competenze di tipo Mobile. Ci può raccontare in che modo CONSOFT SISTEMI opera nel mercato Mobile italiano, con quali strategie, ambiti di focalizzazione, soluzioni, ecc.?
Consoft Sistemi opera da tempo nel mercato mobile: crediamo fermamente che l’utilizzo delle applicazioni aziendali in mobilità sia un’esigenza sempre più sentita e abbiamo investito per poter offrire ai nostri clienti soluzioni complete, dalla gestione dei device mobili alla realizzazione di applicazioni multipiattaforma, agli aspetti di sicurezza.
Metodi di pagamento online sicuri: per giocare o acquistare
L'applicazione Discover Mozambique è scaricabile da Google Play e su Apple Store. Il progetto ha anche una presenza social su Facebook e Instagram.