I protagonisti si raccontano /

G Gate, strategie, APP e case history Mobile

G Gate, strategie, APP e case history Mobile

23 Maggio 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Mauro Sanua, Amministratore Delegato di G Gate Srl, racconta a SoloTablet strategie, iniziative e soluzioni che sostengono la visione del mondo Mobile di una società da sempre legata all'innovazione.

1 SOLOTABLET: Cominciamo con un breve racconto sul perché avete deciso di investire nel mercato dei tablet. Quali sono state le motivazioni economiche, di mercato e strategiche che hanno mosso le vostre scelte.

2 SOLOTABLET: Cosa pensate dei nuovi dispositivi mobili e come li posizionate sul mercato consumer e aziendale?

1)-2)

G Gate nasce con lo scopo di realizzare strumenti e applicazioni in grado di sfruttare le più moderne tecnologie mobili per favorire una corretta gestione dell’informazione sia a livello B2B sia B2C.

Fondata da specialisti del Web 2.0, il cui know-how Internet è stato acquisito nel tempo, G Gate è in grado di anticipare le tendenze e di cavalcare in tempo reale l’evoluzione del mercato.

Il mondo mobile non è solo un fenomeno attuale, ma è la direzione verso cui si tenderà sempre di più nel futuro; per questo motivo l’azienda ha puntato sui dispositivi tablet, valido compromesso tra la mobilità di un telefono e la potenza di un computer.

Partendo dalle esigenze del mercato e valutando i vantaggi economici nell’essere tra i primi a industrializzare queste tecnologie, abbiamo anche considerato che sono gli aspetti sociali a determinare il successo o meno di un prodotto, la durata di un fenomeno e la sua permanenza negli orizzonti culturali.

La tecnologia è cultura, G Gate ritiene fondamentale valorizzare l’evoluzione culturale che questo tipo di prodotti sta apportando. Realizziamo  soluzioni  aziendali, le aziende sono costituite da persone, quindi le persone sono il target di ogni applicazione sviluppata dal nostro team.

Abbiamo creduto nel successo degli smartphone prima ancora dell’arrivo in Italia di iPhone, tanto da creare un gruppo per utenti e sviluppatori di app iOS - Club iPhone Italia (www.clubiphoneos.it) - per proporre idee e scambiare esperienze relative al mondo mobile.

 

3 SOLOTABLET: Secondo alcuni i tablet non possono rappresentare ancora una valida alternativa al personal computer per motivi di sicurezza, integrazione con ambienti IT esistenti, supporto e assistenza. Voi cosa ne pensate?

 

Contrariamente a quanto alcuni sostengono riteniamo che il futuro sarà sempre più Tablet, e che come oggi gli utenti devono porre la massima attenzione alla gestione delle proprie informazioni e dei propri dati su qualsiasi tipo di strumento, anche in un futuro dove l’evoluzione tecnica e tecnologia ci porterà a integrarci sempre di più con la rete. Inoltre la gestione di un tablet oggi è decisamente più semplice ed economica rispetto a un PC.

 

4 SOLOTABLET: Molti analisti stanno evidenziando con curiosità e attenzione un passaggio epocale che collocano da qui al 2015. Secondo voi il fenomeno in azienda subirà delle accelerazioni o verrà rallentato dalle problematiche sopra elencate?

 

L’eredità che portiamo oggi è quella di aziende hyper tecnologiche, abituate ad anticipare i tempi prevedendo l’evoluzione culturale e  tecnica, riteniamo che il processo di trasformazione sia in atto e inarrestabile. Partendo dalle aziende produttrici di device pronte a sostituirsi ai vecchi produttori di hardware, finendo agli utenti poco inclini a trasportarsi dietro chili di ferro.

 

5 SOLOTABLET: Descriveteci le vostre applicazioni e soluzioni evidenziandone i vantaggi, i benefici e gli elementi di differenziazione rispetto alla concorrenza.

Le applicazioni da noi realizzate sono dedicate ad aziende di settori differenti, dalle imprese di manutenzione a quelle della sicurezza degli impianti, fino agli istituti di credito e alle case farmaceutiche.

Le app dedicate alla forza vendite (Sales Force App) e ai tecnici sul territorio (Gate4Tech) sono state sviluppate per supportare e gestire ogni operazione relativa a: attività di survey, interventi di manutenzione, rilevamento prezzi, prese ordine, attività di promozione, verifica e controllo delle attività, ecc.

I Vantaggi

  1. Gestione dei documenti. Accesso in tempo reale a tutti i dati relativi all’attività: indirizzi, recapiti, referenti, date, scadenze, contratti, registri e storico dati.
  2. Integrazione dei dati. Il sistema permette di integrare qualsiasi dato aziendale, dalle anagrafiche ai calendari fino agli appuntamenti, alle attività e alle ToDo List per ogni singolo destinatario del vostro servizio.
  3. Autonomia nella definizione dei parametri. Il sistema garantisce una completa autonomia nella personalizzazione delle maschere di inserimento dei dati per definire le attività dell’operatore (campi e valori), questo lo rende uno strumento flessibile adatto ad ogni tipo di attività e tipologia di data entry.
  4. Autonomia nella pianificazione. L’applicazione garantisce al personale una completa autonomia operativa di pianificazione dell’attività giornaliera con l’aggiornamento costante dei report.
  5. Monitoraggio. Il sistema permette di monitorare le attività svolte, salvare ogni dato relativo a rapporti e registri e pianificare le operazioni future.
  6. Pianificazione delle attività. Grazie alla raccolta dei dati, il sistema individua la modalità di intervento in grado di consentire un risparmio di tempo e denaro, partendo dall’ottimizzazione del tragitto fino al controllo dei flussi di traffico.
  7. Statistiche delle attività. Sono disponibili statistiche e report dei consumi, dei costi e delle tempistiche di svolgimento per ogni tipo di attività.
  8. Archiviazione e sicurezza. Tutti i documenti sono sempre disponibili online, dai cataloghi ai datasheet, fino alle relazioni tecniche. L’applicazione consente di utilizzare il device come un terminale: ogni informazione è protetta nel server centrale. Il ripristino dell’hardware è immediato, grazie alla configurazione pilotata da remoto.
  9. Semplicità. Per utilizzare l’applicazione non è necessaria alcuna competenza informatica specifica, grazie alla creazione guidata di form e all’importazione di fogli Excel.
  10. Rispetto dell’ambiente. I documenti emessi sono tutti in formato elettronico, questo permette un ridotto impatto ambientale, riduce i costi di stampa, spedizione e archiviazione.

 

8 SOLOTABLET: La vostra soluzione è semplice da implementare o richiede interventi e sviluppi aggiuntivi?

L’applicazione è semplice e intuitiva, si integra perfettamente con i sistemi già in uso dall’azienda e non richiede ulteriori sviluppi (salvo particolari richieste di personalizzazione da parte del cliente).

L’azienda che usufruisce del nostro sistema doterà i propri tecnici sul territorio dell’app su iPad e il centro operativo dell’azienda, con la web app sarà in grado di monitorare e gestire ogni attività.

Modello esemplificativo di funzionamento dell’applicazione:

  • Il centro operativo invia al personale (o riceve dal personale) le attività da eseguire.
  • Il personale visualizza le attività, le anagrafiche dei clienti, gli appuntamenti e ogni dato utile. L’operatore può organizzare in autonomia il proprio programma con un costante aggiornamento dei report.
  • Per ogni attività è mostrata una mappa dettagliata che indica il luogo da raggiungere, la posizione attuale, lo stato del traffico e il tragitto consigliato.
  • Il personale esegue l’attività presso il luogo definito, accedendo alla “to do” list e ai relativi form di data entry specifici. I dati sono condivisi in tempo reale con l’azienda e possono anche essere gestiti sotto forma di documenti PDF inviabili per mail o stampabili.
  • La distribuzione e il controllo dell’attività di ogni operatore, l’aggiornamento dei dati, la gestione dei documenti, dei mezzi, dei rifornimenti e di ogni altro strumento necessario all’operatore diventano processi semplificati.
  • A seconda del dispositivo utilizzato sono attivabili funzioni quali: videoconferenza, video e image recorder, QRCode, BarCode e EAN code Reader.

 

Case History

Proponiamo di seguito una Case History reale (per motivi di privacy non possiamo dichiarare il nome del cliente) per comprendere alcune delle tante potenzialità che l’applicazione mette a disposizione:

L'azienda nostra cliente è una società storica che opera nel settore della sicurezza antincendio su tutto il territorio nazionale con primari clienti.

L'esigenza del titolare e dei suoi collaboratori è quella di migliorare l'attività sul territorio ottimizzando le risorse a favore di un servizio più efficiente rispetto ai propri clienti e una migliore gestione dei costi.

In particolare, il responsabile coordinatore dei tecnici ha la necessità d'identificare in tempo reale la posizione del tecnico, di monitorare l'attività sul cliente e di poter utilizzare un canale di comunicazione sempre attivo, che gli consenta d'inviare e ricevere informazioni e documenti in tempo reale e di poter anche dialogare in video call conference.

Anche l'attività del responsabile commerciale ne trae beneficio, perché il sistema consente di prevedere scenari futuribili dove poter effettuare attività di assistenza e manutenzione individuando con estrema semplicità e immediatezza il tecnico e la data che determineranno la base di offerta verso il nuovo cliente. Così facendo la determinazione del prezzo sarà competitiva e marginata.

Un ringraziamento arriva anche dalla parte amministrativa che ha ridotto la carta del 80% perché il sistema applicativo Gate4Tech si è integrato con i sistemi informativi e contabili aziendali.

Il titolare dopo qualche mese di utilizzo si è accorto che il margine di errore sulla gestione delle informazioni tra il tecnico e la base ha raggiunto lo zero, poiché la chiarezza e la semplicità d'uso dell'applicazione portano a un corretto e completo inserimento dei dati e non vi è errore nell'interpretazione degli stessi da parte di alcuno.

I clienti che possono visualizzare i rapporti e lo stato dei loro impianti sono contenti di aver ricevuto questo servizio che meglio li farà rispondere alle esigenti normative e richieste dei dirigenti.

Per conoscere in modo più specifico i prodotti si consiglia di visitare la pagina aziendale di Linkedin   http://www.linkedin.com/company/g-gate-srl/products?trk=tabs_biz_product e il sito di Gate4Tech http://ipad.ggate.it/gate4tech/

 

6 SOLOTABLET: Chi sono i vostri concorrenti principali? Quelli nostrani o i grandi produttori di software che stanno predisponendo piani e programmi per dominare i nuovi mercati?

In un mercato in piena espansione ci si trova spesso ad essere più alleati che competitor nel condividere l’evoluzione del proprio know how a favore di progresso tecnologico figlio di internet e della tecnologia Open Source. Riteniamo che il giorno in cui i grossi produttori di software arriveranno su questo mercato noi saremo già lavorando con nuove tecnologie.

 

9 SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?

Siamo sempre attenti ad ascoltare le esigenze del mercato, le richieste e le necessità delle aziende e dei singoli utenti. Le idee sono sempre presenti perché motore di ogni nostra attività.

Di progetti ce ne sono molti e con partner importanti, seguendo i nostri canali di comunicazione - Sito e Social Network - potrete rimanere aggiornati sulle nostre evoluzioni.

 

10 SOLOTABLET: Cosa pensate del mercato italiano?

Costantemente in ritardo e arretrato, il mercato italiano non può essere un punto di riferimento per le scelte di una realtà come la nostra. Come per tutte le StartUp nostrane, il riferimento arriva dalla Silicon Valley e da quel mercato pronto e capace di recepire tutte le potenzialità che le nuove tecnologie offrono. I limiti di un sistema legislativo, che non è in grado di proteggere le idee legate al mondo del software, sono e saranno sempre le barriere all’evoluzione del mercato applicativo italiano.

 

11 SOLOTABLET: Cosa ne pensate di una iniziativa come SOLOTABLET? Avete idee da suggerire?

Solotablet è un portale molto utile non solo per chi come noi è del mestiere, ma anche per il singolo utente. Sapere di avere a disposizione uno spazio in cui conoscere le novità, leggere delle esperienze altrui e restare aggiornati è importante per formare proprie idee e opinioni in merito. Iniziative di questo tipo non possono che contribuire alla creazione di una community attenta e informata.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Alternative Apps

Alternative Apps design and develop applications for iPhone/iPod and iPad.

Vai al profilo

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. - Shopping Plus

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. opera nel mondo dell’Information Tecnology ed...

Vai al profilo

Creact

Creact si occupa dello sviluppo di soluzioni mobile, web e desktop. Creact dà vita a...

Vai al profilo

FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo